Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Siviglia League, ritorno noioso di Klopp

IL RITORNO NOIOSO
Borussia Dortmund-Liverpool 1-1 (Origi, Hummels)



Serata di festa, per un duplice motivo: quarto di finale dal sapore di Champions e il ritorno di Jürgen nel suo Alveare. La partita inizia con ritmi rapidi, il Liverpool passa in vantaggio, il tutto si addormenta, Hummels pareggia nella ripresa e poi non succede nulla, partita noiosissima e sotto le attese. Al Liverpool manca ancora cattiveria agonistica, al Borussia un grande regista che faccia da collante tra la statuaria difesa e il confusionario attacco. Un buon risultato anche per i gialloneri, che possono passare il turno, ad Anfield non è impossibile.

SIVIGLIA LEAGUE
Bilbao-Siviglia 1-2 (Aduriz, Kolodziejczak, Iborra)

Al San Mames l'Atletico Bilbao cerca di fare la partita, come è naturale fare in casa, ma non ci riesce: dopo il momentaneo vantaggio con bomber Aduriz si lascia intimorire dai maghi dell'Europa League, che fanno un'ottima gara e ribaltano il risultato con due goal rocamboleschi. Il team di Emery si ritrova dunque con un piede in semifinale e si conferma la migliore in Europa League, come ogni anno.

BOMBER BAKAMBU SPEGNE L'ILLUSIONE CECA
Villareal-Sparta Praga 2-1 (Bakambu, Brabec, Bakambu)

Il sottomarino giallo è sicuramente una sorpresa positiva di questa Europa League. Soffre per 90' ma riesce a portare a casa un risultato importante (ma non troppo rassicurante) contro una delle insidie della competizione. Gli spagnoli vincono grazie ad una fortunosissima rete di Bakambu, che ha poi raddoppiato il risultato dopo il momentaneo pareggio ceco. Gara di ritorno che si prospetta interessante.

I SILENZIOSI UCRAINI
Braga-Shakhtar 1-2 (Vuckevic, Ferreira, Wilson)

In Portogallo trionfa la squadra di Lucescu con un solido 1-2. Lo Shakthar con questo arrogante risultato dimostra di essere a galla, diritto verso la finale di Basilea. Gli arancio-neri giocano un calcio frizzantino (come tutte le squadre di mister Lucescu), sbaragliano avversari esperti come Tottenham e Braga e sognano ogni anno di arrivare fino in fondo, giustamente.

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.