Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Giochi (quasi) chiusi


In Bundesliga a 5 giornate dal termine i giochi sembrano ormai chiusi. Come stanno le cose?


Innanzitutto il Bayern è campione per la settima volta consecutiva, un record. Un altro record è quello di Heynckes che ha vinto 12 partite di fila, un trascinatore vero. Un trascinatore che ha rimesso un po' di cose a posto a Monaco dopo un inizio non brillante di Ancelotti.
Un Bayern che, risolti tutti i problemi tattici e mentali di settembre è riuscito a dominare un campionato non facile, anche se in effetti è mancata la presenza di una seconda forza per impensierire i bavaresi.

Sotto infatti c’è stato qualche stravolgimento che ha cambiato le gerarchie dei primi quattro posti, quelli che, come in Italia, a partire da questa stagione, assegna un posto ai gironi di Champions League.


Il Borussia Dortmund di Stöger ha mantenuto, con qualche rischio, un andamento sufficiente per il piazzamento tra le prime quattro, insidiata dalla piacevole sorpresa dello Schalke 04, tornato alla ribalta grazie all’efficacia del 3-4-1-2 proposto dal giovane tecnico Tedesco. 

Ma alla prossima giornata c’è proprio il derby Schalke-Borussia, che cambierà un po’ di carte in regola in questa zona calda della classifica. Appena sotto, a soli tre punti dai gialloneri c’è il redivivo Leverkusen di Hasenhuttl  che vede il ritorno in Champions.
Più chiusi i giochi per l’Europa League. Il Francoforte, che quasi tocca il Bayer con soli due punti di distanza, potrebbe tentare il grande passo (impronosticabile ad inizio stagione). A pari punti e quindi nella stessa situazione c’è il Lipsia che ha perso terreno proprio contro il Bayer nella scorsa giornata.
A tre punti c’è il deludente Hoffenheim di Nagelsmann (tecnico ai saluti?) che ha dimostrato poca solidità nonostante un livello tattico di alto livello. Ancora più deludente la stagione del Monchengladbach che dista sei punti, ormai fuori dai giochi e con un progetto per riformarsi.


Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

Proposte per il weekend

| Francesco Zamboni | Un weekend primaverile niente male.