Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Occhio al Siviglia

| Emanuele Onofri |

Stasera al Ramon Sanchez Pizjuan farà visita al Siviglia il Bayern Monaco, così come deciso dall’urna di Nyon che per la prima volta in questa competizione ha accoppiato le due squadre.


Diverso il morale delle due dopo l’ultima partita disputata in campionato, dove gli uomini di Montella dopo aver toreato il Barcellona per oltre 70 minuti ed essendo avanti per 2-0 si sono visti rimontare in due minuti dai gol di Suarez e Messi che hanno evitato ai blaugrana la prima sconfitta stagionale in Liga. Non sarà della partita Ever Banega, squalificato dopo aver rimediato il giallo da diffidato nella partita di Old Trafford. Al suo posto ci sarà probabilmente Pizarro al fianco del sempre presente Nzonzi. La linea difensiva potrebbe vedere Jusus Navas schierato come terzino destro dopo gli ottimi risultati intravisti con il Barcellona quando lo spagnolo ed il terzino Layun si erano invertiti di posizione. In attacco tornerà Ben Yadder, assente contro il Barcellona, probabilmente affiancato dal “tuco” Correa, con Muriel pronto a subentrare dalla panchina. Confermato Vazquez che sembra visibilmente migliorato soprattutto in fase di non possesso e che potrebbe agire sull’out di sinistra in un eventuale 4-4-2 o dietro Ben Yadder nel più classico 4-2-3-1, provando ad innescare l’attaccante francese nelle poche occasioni che concederà il Bayern.

Siviglia-Bayern 3-1, 1992
Bayern, appunto, che viene dalla partita stratosferica giocata all’Allianz Arena contro il Borussia Dortmund, dove i bavaresi hanno schiacciato i gialloneri per 6-0, dopo un primo tempo pazzesco terminato 5-0 e ora potrebbero essere campioni di Germania già dalla prossima partita. Già in un grande momento di forma della sua squadra Heynckes recupera Arturo Vidal, presente nella lista dei convocati, ma che dovrebbe lasciare il posto a Martinez in mediana con al suo fianco James Rodriguez. Fuori oltre al lungodegente Neuer anche Coman, non convocato, ed attacco che quindi è facilmente immaginabile con Ribery, Müller e Robben alle spalle del bomber Robert Lewandowski.
Poche le chanches che avrà il Siviglia di passare il turno, ma ripetendo la fantastica prestazione vista nel weekend contro il Barcellona e negli ottavi contro lo United, gli uomini di Montella potrebbero ottenere un buon risultato tra le mura amiche per poi andarsi a giocare il tutto per tutto al ritorno.

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.