Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend

| Max Strati |

Quattro sfide niente male questo fine settimana. Ben due derby.


Liga Spagnola
Barcellona-Valencia
Sabato 16:15

Sfida tra stelle al Camp Nou dove si affrontano la prima e la terza forza del campionato. Il Barcellona è reduce dalla storica eliminazione in Champions con la Roma, mentre il Valencia, che ha praticamente chiuso il discorso quarto posto, ambisce a posizioni di classifica più nobili. All'andata finì 1-1, nel match di domani è lecito attendere reti, spettacolo ed emozioni visto il potenziale offensivo che scenderà in campo e considerando che la squadra di Valverde vorrà provare a dimenticare la serataccia europea con una grandissima prestazione in campo nazionale.

Bundesliga
Schalke 04-Borussia Dortmund
Domenica 15:30

In Germania c'è il Derby della Ruhr. Un derby che dovrebbe cambiare un po’ di carte in regola nella zona Champions. I padroni di casa guidati da Tedesco si trovano al secondo posto con 52 punti, i gialloneri ospiti a 51, ad una sola lunghezza. Il destino delle gerarchie dipenderà senza dubbio dall'esito di Leverkusen-Francoforte (i primi sono a 49 punti, i secondi a 46) e Wolfsburg-Lipsia (gli ospiti sono a 46 punti). La classifica, quindi. potrebbe accorciarsi o risolversi in un nulla di fatto.

Premier League
Tottenham-Manchester City
Sabato 20:45

Tempo di esperimento in Premier League; ecco il match del sabato sera e come prima volta non poteva esserci di meglio. A Wembley arriva il City di Guardiola reduce da una settimana terribile che ha sancito l'eliminazione dalla Champions e la sconfitta nel derby che ha impedito ai Citizens di laurearsi campioni con sei turno d'anticipo. Di fronte il Pep si troverà un grandissimo Tottenham in forma smagliante che proverà ad infliggere un altro dispiacere al tecnico spagnolo e ai suo ragazzi. All'andata il City diede una sonora lezione agli Spurs che anche grazie ai gol del ritrovato Kane proverà a vendicare quella sconfitta e a rilanciarsi per un secondo posto che sarebbe straordinario. Sarà sicuramente un match da non perdere.

Serie A
Lazio-Roma
Domenica 20:45

Tempo di derby in Serie A. Un derby che vale la Champions e che può valere il terzo posto. Le due squadre ci arrivano in due momenti completamente opposti; la Roma dopo lo straodinario passaggio del turno ai danni del Barcellona, la Lazio dopo l'harakiri in terra austriaca che gli è valsa l'eliminazione. Sulla carta gli uomini di Di Francesco arrivano meglio a questo appuntamento, ma Inzaghi e i suoi faranno di tutto per centrare i tre punti e provare a far dimenticare ai propri tifosi la brutta serata europea e correre verso una qualificazione Champions che starebbe straordinaria. Interessante sarà anche vedere come si schiereranno dal punto di vista tattico le due squadre. Di Francesco tornerà al suo 4-3-3 o continuerà con il 3-4-3? Inzaghi farà scelte conservative od offensive?

Popolari

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?