| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
| Max Strati |
Due big match in questo fine settimana.
Serie A
INTER-JUVENTUS
Sabato 20:45
Al Meazza va in scena il Derby d'Italia. Un derby d'Italia che vale un bel pezzo di Champions per l'Inter e un grande pezzo di scudetto per i bianconeri. Questi ultimi, reduci dalla sconfitta interna contro il Napoli, non possono fallire ancora vista la distanza minima che separa i due club, mentre per quanto riguarda la squadra di spalletti un'eventuale passo falso comprometterebbe tantissimo la corsa alla Champions. Probabilmente dal punto di vista tecnico non sarà una grande partita, ma sicuramente vedremo in campo tanta intensità e tanta voglia di lottare su ogni pallone, che potrebbe essere quello giusto per centrare gli obiettivi che le due compagini si sono prefissati.
Premier League
MANCHESTER UNITED-ARSENAL
Domenica 17:30
All' Old Trafford va in scena una grande classica che vede di fronte due grandi nemici, Mourinho e Wenger (all'ultima sfida contro i Red Devils). I padroni di casa partono super favoriti, considerando anche il ritorno della semifinale di Europa League che aspetta i Gunners che verosimilmente faranno turn over. Mou con tre punti archivierebbe il discorso secondo posto e potrebbe iniziare a pensare alla sfida che lo aspetta contro Conte in finale di FA Cup.