Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Giochi fatti

| Paolo Brescia |

Che i giochi fossero fatti, era cosa nota, era impressione comune. Che le cose siano precipitate nel sabato pre Pasquale è il dato che, a -6 dalla fine delle ostilità, ci viene consegnato. Un turno esplicativo, forse troppo, dei valori in campo e fuori, delle prospettive su titoli e coppe. La Juve non molla, vince a Pescara, la Roma si blocca con l'Atalanta, il Napoli si riavvicina a suon di triple.

Risultati immagini per pescara-juve 0-2
Aspettando i verdetti Champions di domani, nello spettacolo del Camp Nou, la Juve si prende con forza il campionato, con Higuain che supera Trezeguet come record di reti in stagione. La conferma da leader arriva nel campo facile e difficile di Pescara (la partita decisiva, l'ha definita Allegri), con la Juve che ora può anche perderne 2 su 6, per lo scudetto. Con 11 punti il sesto titolo consecutivo (storia...) è della Signora. Non concede appelli, questa Juve, nemmeno ad una Roma da 22 tiri in porta a partita. Ventidue acuti senza cinismo, con l'1-1 dell'Olimpico contro l'Atalanta a ricordare che è tutto, anche la Dea...bendata a frenarti. Certo, a giocare un tempo solo le lezioni arrivano, puntuali, ma c'è anche da dire che nella seconda frazione di gioco la Roma ha provato, insistentemente, con ordine. Nulla di tutto ciò, la palla evidentemente entra ad altri. Come il Napoli, che gioca un calcio Pasquale, pieno di Vita, rapido. Il secondo posto può ancora cambiare padrone, anche se la Roma può avere un passo in più di maturità, nel finale. Attenzione però.


   

Lotte europee anche più giù: Atalanta, Lazio, le milanesi. Tutti pareggi, con quest'ultime pazzesche nel derby made in china. Apre l'Inter, poi arriva la secca e perentoria rimonta milanista, coi rossoneri che dunque restano a +1 dai cugini. Tutto da scrivere per l'ultimissima piazza europea, che da lustro ma che significherà partire in stagione già da fine luglio, un affano garantito. Che derby però abbiamo visto, probabilmente disordinato, senza rigore tattico, che non è la chiave di queste due squadre, ma senz'altro di lotta e di disputa, come sarà, probabilmente, l'ultimo incontro stagionale tra le romane, proprio al declino di questo mese. Mese che ci dirà anche se il Crotone può giocarsi le ultime, residue, chanche salvezza, Empoli permettendo.

Popolari

LA Remuntada

| Emanuele Onofri | Il doppio confronto tra Paris Saint Germain e Barcellona è stata una sfida stellare, una di quelle sfide da raccontare ai nipotini di fronte al camino. Due partite, quelle giocate al Parco dei Principi all’andata e al Camp Nou al ritorno. che sono andate oltre ogni logica.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Basta poco per avere tanto

| Paolo Brescia | E' la Serie A: ti basta poco, alle volte, per fare tanto. Bastano secondi tempi, bastano 10 minuti, basta un gol, basta che sbaglino le altre: ognuno ha il suo motivo per gioire o, ovviamente, per recriminare.