Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend

| Francesco Lalopa |

Le due partite più belle del weekend, come sempre. Una è scontata...

Liga BBVA

Real Madrid-Barcellona domenica 23 ore 20:45

E' la partita che deciderà questa Liga e indicherà la vincitrice del campionato. Le squadre vengono da due periodi totalmente differenti: i padroni di casa arrivano dal contestatissimo passaggio di turno in Champions mentre i "Blaugrana" son reduci dall'eliminazione per mano della Juventus. Con il solo campionato come obiettivo i catalani tenteranno il tutto per tutto, cercando di fare la partita per portare a casa l'unico risultato utile: la vittoria. Grande assente di giornata sarà Neymar a causa della squalifica inflittagli qualche settimana fa. La sfida fra Real e Barcellona è soprattutto una sfida tra due modi differenti di vedere e vivere il calcio, la sfida tra la storia calcistica della Spagna e dell'Europa, la sfida tra Cristiano Ronaldo e Messi, semplicemente i due giocatori più forti in circolazione. 

Un numero imprecisato di trofei individuali e di squadra conquistati dai due fenomeni. Loro hanno decisamente dominato il calcio dei nostri anni

Serie A

Fiorentina-Inter sabato 22 ore 20:45

Due squadre che non stanno attraversando un bel periodo: i padroni di casa sembrano aver ormai mollato la corsa per l'Europa League, i nerazzurri vengono dalla clamorosa sconfitta col Crotone e dal pareggio all'ultimo secondo nel derby cittadino col Milan. Nel posticipo del sabato si sfideranno due filosofie calcistiche totalmente differenti di interpretare il calcio: i viola preferiscono gestire la partita attraverso l'uso del pallone, regolando i ritmi e preferendo la zona centrale del campo, i nerazzurri riversano gran parte del loro gioco sulle fasce, da dove partono poi i cross per Icardi o le incursioni palla al piede di Perisic e Candreva. Su chi tenere puntati gli occhi sabato sera ? Secondo noi i protagonisti di serata potrebbero essere due tra i giocatori più tecnici in campo: Borja Valero e Joao Mario, che sembra aver di nuovo superato Ever Banega nelle gerarchie di Pioli. 

Rigori sbagliati, prestazioni sottotono: decisamente la peggior stagione di Ilicic da quando è in Italia.

Ricordiamo poi in FA cup Chelsea-Tottenham, anteprima dello scontro finale in Campionato, alle 18.15 di sabato.

Popolari

LA Remuntada

| Emanuele Onofri | Il doppio confronto tra Paris Saint Germain e Barcellona è stata una sfida stellare, una di quelle sfide da raccontare ai nipotini di fronte al camino. Due partite, quelle giocate al Parco dei Principi all’andata e al Camp Nou al ritorno. che sono andate oltre ogni logica.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Basta poco per avere tanto

| Paolo Brescia | E' la Serie A: ti basta poco, alle volte, per fare tanto. Bastano secondi tempi, bastano 10 minuti, basta un gol, basta che sbaglino le altre: ognuno ha il suo motivo per gioire o, ovviamente, per recriminare.