Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Posti prenotati

| Paolo Brescia |

A -7 dalla fine, posti in Paradiso prenotati. La Champions è da spartire tra Juve, Roma, Napoli. E' cosa loro, con le altre inermi. Il verdetto della trentunesima che ci consegna tre vittorie secche, senza reti al passivo, condite da gioielli di bomber, Higuain, Dzeko, Insigne. Sono loro a lanciare la volata.


Apre la Juve, che ha una qualità enorme: si chiama Paulo Dybala, il fenomeno dei fenomeni, da osservare nella doppia sfida al Barça, perché probabile ago della bilancia. Il suo tocco di palla resta una delle cose più belle di questa Serie A, la sua attenzione al posizionamento suo e dei compagni è un cristallino segnale di dove potrà arrivare il ragazzo. Poi Higuain, ancora, sempre. E' perfettamente al suo posto, pronto. Fa il suo lavoro, per carità, segnando. Ma lo fa davvero bene.

Come Dzeko, d'altronde, anche se i paragoni tra i due 9 si sprecano, ma non sono fattibili. Carattere e caratteristiche diverse. Tanti gol, col bosniaco che ormai passeggia su Totti, Volk, Pruzzo e compagnia. La cattiveria resta il suo incubo, ma intanto va avanti a segnare, la Roma resta a quel margine che non può farle staccare la spina proprio ora. Finalmente un campionato con sprazzi, aperture. E non mere formalità. Anche se, i posti sono prenotati.

  Risultati immagini per bologna-roma 0 3

Sì perché il Napoli quando vede l'Olimpico evidentemente ringrazia, si anima. E gioca un calcio piccante, veloce, godibile. Lazio inerme di fronte alle aperture tra fasce dei napoletani. Bloccata al centro dall'assenza di De Vrij, la Lazio è stata distratta di due-tre occasioni, quanto basta per prendere le sonore batoste firmate Callejon-Insigne, e chi se la ricorda più, la prima punta...Sono 72 gol stagionali in A per Sarri. La Champions è chiusa.

Restano staccate, infatti, anche Atalanta e Milan, che escono appagate dai campi interni. Prima gli orobici che le tentano tutte (nel secondo tempo) contro il Sassuolo, ma ne esce semplicemente un match strano, imbrigliato. Più sereno il Milan, che trova un Palermo allo sbando, arrendevole. E si riporta al sesto posto, nella settimana (santa) del derby. Quel derby che parlerà cinese e ci dirà, se capiremo, chi prevale per l'Europa che (non) conta. Chi prevale tra due squadre comunque da rifondare, da rilanciare. 

Come il rilancio del Crotone, che approfitta degli stop delle altre e vince, storicamente, proprio contro l'Inter, imbarazzante. Ancora Falcinelli per la gloria, per la storia. Per un -3 che d'improvviso, complice una tranquillità amena dell'Empoli, riapre i discorsi. Almeno per sognare. Onore al merito.

Risultati immagini per crotone-inter 2-1



Popolari

LA Remuntada

| Emanuele Onofri | Il doppio confronto tra Paris Saint Germain e Barcellona è stata una sfida stellare, una di quelle sfide da raccontare ai nipotini di fronte al camino. Due partite, quelle giocate al Parco dei Principi all’andata e al Camp Nou al ritorno. che sono andate oltre ogni logica.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Basta poco per avere tanto

| Paolo Brescia | E' la Serie A: ti basta poco, alle volte, per fare tanto. Bastano secondi tempi, bastano 10 minuti, basta un gol, basta che sbaglino le altre: ognuno ha il suo motivo per gioire o, ovviamente, per recriminare.