Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il WeekEnd


Ben due derby vi arricchiranno questo fine settimana calcistico.


ROMA-LAZIO
SERIE A
DOMENICA 30 h 12:30

Un derby capitolino particolarmente importante, per entrambi i fronti. La Roma deve assolutamente vincere per iniziare a chiudere la cassaforte del secondo posto, la Lazio è insidiata dalla rivelazione Atalanta (1 punto di vantaggio) e una vittoria darebbe senz'altro sicurezza per la rincorsa al quarto posto, tutt'altro che facilmente raggiungibile. Tatticamente sono due team interessanti, poichè si adattano all'avversario e propongono uno stile di gioco diverso: la ricerca del cinisimo su contropiede di Inzaghi contro l'ossessione del palleggio e della profondità di Spalletti. Le dinamiche future dipenderanno senz'altro anche dai risultati di Juve-Atalanta e Inter-Napoli, occhi puntati su quest'ultima in particolare, che può sancire definitivamente un campionato aperto (con la vittoria del Napoli) o chiuso (con la vittoria nerazzurra). Il campionato non ci ha privato ancora di spunti intriganti, le lotte abbondano.

All'andata finì così:



TOTTENHAM-ARSENAL
PREMIER LEAGUE
DOMENICA 30 h. 17:30


Derby tutt'altro che spensierato. Il Tottenham da una parte è obbligato a vincere in chiave scudetto (difficile che il Chelsea cada con l'Everton), dall'altra lo è anche l'Arsenal, dato che virtualmente si troverebbe a soli 2 punti dal quarto posto che vale la Champions, occupato dal City di Guardiola. Tecnicamente parlando, dovremmo assistere ad uno spettacolo, in quanto si scontrano due allenatori abituati al bel gioco e a far gonfiare la rete. 
Ah, e per i Gunners una vittoria sarebbe un piccolo contentino per i tifosi, che godrebbero non poco nel vedere i propri rivali non riuscire a raggiungere il traguardo. Perchè il famoso Totteringham day, quest'anno, non ci sarà dopo più di dieci anni, la colpa non può che essere della gestione Wenger.



All'andata finì così:



BAYER LEVERKUSEN-SCHALKE 04
BUNDESLIGA
VENERDÌ 28, h. 20:30


Ahi, ahi, o come direbbero da quelle parti, aua, aua. Il periodo di forma per entrambe è piuttosto negativo, sono tempi cupi. Lo Schalke è a quota 38, il Bayer a 36, la terz'ultima Augusta a 32. Una sconfitta per una delle due, per il Leverkusen di Tayfun in particolare, vorrebbe dire rischiare la retrocessione, un vero fallimento per due progetti che invece sembravano molto ambiziosi. Le due squadre non hanno pertanto nulla da perdere, e potremmo assistere ad una partita ricca.

All'andata finì così:




Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.