Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend

I campionati stanno giungendo al termine e le sfide si fanno sempre più avvincenti, specie se c'è qualcosa in ballo. Curiosi di scoprire quali sono le partite del fine settimana scelte per voi ? 

Liga BBVA

Barcellona-Villareal sabato 6 ore 18:30

Continua la rincorsa del Barcellona nei confronti del Real Madrid. L'avversario di giornata è il Villareal di Fran Escriba. I "Sottomarini gialli" saranno un avversario ostico e difficile da perforare in quanto sono la seconda miglior difesa della Liga, alle spalle dell'Atletico Madrid. La vittoria è d'importanza capitale per entrambe le squadre: i padroni di casa hanno l'obbligo morale di ottenere i tre punti per continuare a sperare nel titolo, gli ospiti devono uscire dal Camp Nou col miglior risultato possibile per evitare di perdere terreno rispetto a Athletico Bilbao e Real Sociedad, che sono le dirette rivali per la qualificazione alla prossima Europa League. Messi e compagni dovranno mettercela tutta e sfoderare una prestazione ad alti livelli o la loro corsa per il titolo rischia di finire qui. 

L'attaccante uruguagio sta navigando sotto traccia ultimamente: che sia pronto ad affondare il sottomarino giallo ?

Serie A

Juventus-Torino sabato 6 ore 20:45

Il Derby della Mole è uno dei più sentiti in Italia e quest'anno la sfida cade a soli due giorni di distanza dall'anniversario della Tragedia di Superga, evento che ha tragicamente segnato la storia calcistica italiana, privandola di una delle squadre più forti che abbiano mai calcato un campo di calcio: il Grande Torino. I bianconeri arrivano dal successo sul Monacò in semifinale di Champions League con la possibilità di andare a chiudere praticamente il campionato prima della trasferta dell'Olimpico, i granata, autori di una buonissima stagione, sono fuori dalla lotta per qualsiasi competizione europea e avranno l'unico compito di onorare al meglio delle loro possibilità il ricordo di una squadra leggendaria. Osservati speciali saranno i due goleador Higuain e Belotti pronti a darsi battaglia a suon di gol.

Il "Gallo" è pronto a caricarsi in spalla il suo Torino in un derby carico di importanza

Milan-Roma domenica 7 ore 20:45

Sfida che sa d'Europa quella tra rossoneri e giallorossi, con importantissimi punti in palio che possono indirizzare in modo preciso le corse Europa League e Champions League. La vittoria è un obbligo per entrambe le squadre, entrambe reduci da un ultimo turno di campionato deludente, coi padroni di casa fermati in trasferta dal Crotone e con la Roma sconfitta dalla Lazio nel Derby cittadino. E' l'ennesimo confronto col passato per Montella ( qualcuno ritiene anche per il suo futuro ), è una delle ultime partite in A per Totti ( chissà se San Siro gli renderà omaggio per l'ultima volta ): insomma gli ingredienti per una grande sfida ci sono tutti. 

Sta per concludersi una delle storie d'amore più belle e durature di sempre. Pronti coi fazzoletti in mano ?

Premier League

Arsenal-Manchester United domenica 7 ore 17:00

Altra sfida europea tra due squadre che stanno attraversando un'annata decisamente storta: l'Arsenal pare giunto alla fine del suo percorso con Wenger in panchina mentre lo United ha trovato troppo tardi la quadratura del cerchio prima di perdere Ibrahimovic per infortunio. Per i "Gunners" la partita ha relativamente poco valore con la Champions ormai troppo distante e la qualificazione alla prossima Europa League praticamente in tasca mentre lo United ha l'occasione per sorpassare i rivali cittadini del City, distanti solo 1 punto. 

Il futuro dalle parti dell'Old Trafford ha un nome ed un cognome: Marcus Rashford



Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.