Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Che preliminari sono stati


Le cose interessanti viste nei preliminari di Champions. In attesa dei sorteggi delle 18.


SARRISMO


Il Napoli gioca bene, domina e vince pure. È un gioco con massimo due tocchi arricchito da triangolazioni, filtranti e inserimenti continui, è un calcio spettacolo che (forse) quest'anno può rivelarsi vincente, non fine a sé stesso quindi. Il sistema è più o meno lo stesso dell'anno scorso, cambia il fatto che con il recupero di una punta come Milik il ventaglio di gioco è più camaleontico. Da qui a maggio sarà quindi interessante vedere se Sarri deciderà di cambiare modulo: tra 4-3-3, 4-3-1-2, 4-2-3-1 e falsi nove ci sarà da divertirsi. Certo, il Nizza non ha brillato minimamente (prestazione deludente delle 'stelle' Balotelli e Sneijder), ma non sarà stato merito anche degli azzurri?


KLOPP vs NAGELSMANN


Che peccato che una tra Hoffenheim e Liverpool sia dovuta uscire. Ma queste sono le regole. Da entrambe le parti si è visto un calcio gustoso, preciso e velocissimo. Uno-due, filtranti, tiri in porta frequenti, azioni razionali ma rapide. Forse i Reds hanno vinto per qualche disattenzione difensiva dei tedeschi, risultato giusto, che non si discute. Nagelsmann lì deve migliorare, c'è ancora un po' di tempo anche per intervenire sul mercato: l'Europa League stanca, attenzione. Per quanto riguarda Klopp, la Premier quest'anno si può anche pensare di vincerla, ma serve più equilibrio. Intanto gustiamoci questo video di @Dean96_ sul calcio spettacolo del Liverpool.

THIS IS FOOTBALL pic.twitter.com/BCOPBfMTnn

"PICCOLE" INSIDIOSE 


È risaputo che in Champions ci sono squadre sulla carta facilmente battibili da squadre di fascia superiore, ma che poi sul campo si rivelano insidie pericolose. Sicuramente da seguire il Celtic di Dembele & co., squadra che gioca all'inglese, con fame e cattiveria. Poi attenzione allo Sporting Lisbona di Doumbia, autrice di una goleada sullo Steaua Bucarest. Infine ci sono Cska, Qarabag e Apoel che hanno passato il turno non senza difficoltà, ma che non sono di certo da giudicare dalla copertina, da vedere il loro sorteggio. A proposito, qui sotto trovate le fasce.


Popolari

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Eurosfidanti: Borussia Dortmund e Ludogorets

| Lele Aglietti | I rossoneri dai bulgari del Ludogorets, la Dea al Westfalenstadion di Dortmund. Un sorteggio, quello di Nyon, che se in parte porta più gioie a Gattuso che a Gasperini, allo stesso tempo ci fa pensare che a Ringhio non sarebbe dispiaciuto poi così tanto tornare, dodici anni dopo, nel luogo di un memorabile Germania-Italia 0-2.  Ma spalle al passato.