Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte nazionali

| Emanuele Onofri |


Siamo arrivati alla penultima pausa nazionali prima dell'inizio del Mondiale 2018 in Russia: in alcuni gironi la qualificazione diretta sembra già decisa. 



Già decisa la qualificazione nel caso della Germania. I tedeschi, reduci dalla vittoria della Confederations Cup e dal successo all'Europeo U21 si stanno garantendo il primato del girone C, con cinque punti di vantaggio sull'Irlanda del Nord. Löw si può quindi permettere di far fare esperienza ai più giovani per poter avere un'ampia rosa di giocatori a disposizione da scegliere per la lista finale dei 23 che andranno in Russia. Non convocato Neuer, tornato titolare solo sabato scorso in Werder Brema-Bayern Monaco, non disponibile nemmeno Sami Khedira (il centrocampista della Juventus non si é allenato a causa di un risentimento muscolare). 


Anche la Polonia ha un gran vantaggio ( 6 punti) su Montenegro e Danimarca, secondi nel gruppo E. Tra i convocati spuntano i talenti "nostrani" Zielinski e Linetty a centrocampo, oltre al solito Robert Lewandoski, titolare inamovibile in attacco. 



Quasi sicuro del primo posto anche il Belgio che nel girone H ha quattro punti di margine sulla Grecia seconda con lo scontro diretto ancora da giocare. Tra i convocati oltre la clamorosa esclusione di Radja Nainggolan é altrettanto clamorosa la convocazione di Eden Hazard presente nella lista nonostante non abbia ancora esordito nella stagione in corso a causa di un infortunio. Ovviamente la cosa ha mandato su tutte le furie Antonio Conte che spera di non vedere in campo la stella della sua squadra rischiare una ricaduta. 


Quasi qualificata anche l'Inghilterra che dovrà però stare attenta allo scontro diretto contro l'insidiosissima Slovacchia, solamente due punti sotto agli inglesi in classifica e pronta per gioco e uomini ad affermarsi tra le nazionali maggiori.
In altri gironi la qualificazione é ancora tutta da decidere e le sfide saranno sicuramente appassionanti: nel girone A appaiate a 13 punti ci sono Svezia e Francia, la prima fará visita alla Bulgaria mentre invece la Francia dovrà vedersela contro l'Olanda, all'ultima chiamata per provare almeno ad arrivare seconda nel girone. Per gli Orange non qualificarsi vorrebbe dire toccare il fondo, dopo la amncata qualificazione anche allo scorso Europeo, e dovranno anche vedersela contro la Francia che sembra in questo momento la nazionale più forte dal punto di vista dell'organico.



Nel gruppo B il Portogallo a sorpresa si trova sotto la Svizzera, rivelazione di queste qualificazioni, ma le due squadre si dovranno affrontare proprio all'ultima giornata, con Cristiano Ronaldo e i suoi che non vorranno sfigurare dopo la vittoria dell'Europeo in Francia. La Serbia nel girone D non è riuscita ad imporsi e si trova prima a pari merito con l'Irlanda, con lo scontro diretto da giocare in trasferta, rischiando seriamente di dove affrontare gli spareggi nonostante un girone abbordabile.
Nel girone I invece la Croazia ha fallito il match point perdendo contro l'Islanda e ritrovandosi a pari punti proprio con la squadra di Sigurdsson. Le due si affronteranno a distanza fino alla fine, con la Turchia terza che dovrà approfittare dell'eventuale caduta di una delle due.



La lotta più appassionante peró è sicuramente quella del girone G dove Spagna ed Italia, ferme a 16 punti, dovranno affrontarsi sabato sera al Santiago Bernabeu. Le furie rosse sono senza dubbio favorite alla prima posizione, ma l'Italia, e le squadre di Ventura in particolare, sono sempre difficili da affrontare considerati anche gli ottimi risultati che la nostra nazionale ha storicamente raggiunto partendo da sfavorita. Qui sopra vi lasciamo un'infografica su questo big match dove c'è scritto tutto quello che dovete sapere per vederlo.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?