Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La fuga rimandata

| Valerio Frezza |

Gli occhi di tifosi e appassionati di B erano tutti puntati sul posticipo di alta classifica tra Frosinone e Cittadella. Le premesse c’erano tutte visto che nei giorni precedenti la Spal e un redivivo Verona avevano raggiunto i ciociari in vetta alla classifica. 
Risultati immagini per frosinone cittadella


La Spal contro il Pisa ha avuto in realtà l’occasione di vincere una gara importante che l’avrebbe proiettata in testa alla graduatoria ma la squadra toscana ha risposto alla grande raggiungendo il pari grazie alla trasformazione di un rigore da parte di capitan Mannini. Eppure il gol del vantaggio spallino era stato propiziato da una bellissima azione: uno-due Lazzari-Schiattarella sulla fascia destra, cross al centro dove Antenucci con una girata al volo insaccava alla destra del portiere ospite.

Il Verona, sulla carta, aveva forse la gara più facile visto l’impegno contro un Brescia in pessime condizioni di classifica. I lombardi ormai sono invischiati nella palude della zona retrocessione ed il risveglio delle coinquiline non lascia presagire un sereno epilogo di campionato. Tanto premesso la partita è comunque combattuta ed equilibrata: lo testimoniano un possesso palla sostanzialmente in equilibrio e una leggera supremazia per gli scaligeri nei tiri nello specchio. In ogni caso il Verona riesce a prendere l’intera posta in palio grazie ad un gol in mischia ad opera di Zaccagni alla sua seconda marcatura stagionale.

Risultati immagini per frosinone cittadella

Con queste premesse la voglia di far bene del Frosinone doveva proprio essere tanta ma il Cittadella non poteva certo fare il semplice sparring partner. Il treno playoff corre veloce e i veneti devono cercare di rimanere agganciati all’ultimo vagone. La partita è letteralmente dominata dal Frosinone. Occasioni su occasioni fino alla marcatura del solito Daniele Ciofani: 1-0. La pressione ciociara continua ma perde via via vigore e precisione. Proprio dopo l’ennesima occasione sprecata, questa volta da Ciofani, il Cittadella trova il gol del pari: al 60° Fiamozzi perde palla sulla trequarti, Vido si incunea in area di rigore e da posizione defilata lascia partite un tiro che il portiere respinge colpevolmente. La difesa non spazza e per l’accorrente Bartolomei è un gioco da ragazzi mettere in rete per l’1-1. Il Frosinone reagisce ma la stanchezza e un campo ai limiti della praticabilità lasciano il risultato bloccato sul pari.

Insomma per cercare la fuga verso la serie A tutto rimandato di una settimana con il Frosinone atteso da un Bari in piena lotta playoff. Ovviamente Spal e Verona spettatori interessati.

Popolari

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

Il Frosinone al passo coi tempi

| rio_alve | Giocare in uno stadio nuovo, pronto ad ospitare grandi atmosfere. Sono queste le ambizioni del nuovo Frosinone.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...