Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend


E' un weekend perfetto per stare sul divano davanti alla tv: in alcuni campionati può iniziare a cambiare qualcosa e soprattutto non ci sono partite leggermente gassate ma frizzanti, frizzantissime.

In un campionato tattico come la Serie A la differenza la fa l'allenatore: chi la spunterà domani?



SERIE A
ROMA-NAPOLI



E' lo scontro tra le due grandi scontente di coppa, per vari motivi. Spalletti dovrebbe far scendere in campo il 3-4-2-1 (con poche varianti, De Rossi al posto di Paredes e Perotti al posto di Salah) che all'andata ha annientato i partenopei; Sarri invece dovrebbe optare per il tridente leggero (Mertens punta/falso nove) che varie volte ha messo in serie difficoltà l'avversario di turno, ma quando ha trovato difese e centrocampi organizzati ha faticato parecchio. Riuscirà la Roma a fare una gara di grande intensità nonostante il notevole calo fisico? Riuscirà il Napoli a trovare gli spazi giusti per esprimersi contro una squadra tatticamente ben impostata? Di sicuro il risultato finale ci dirà tanto sul futuro del nostro campionato.

Così finì all'andata.



BUNDESLIGA
DORTMUND-LEVERKUSEN

BVB-B04 è uno scontro tra due squadre frenetiche.
La necessità di vincere per entrambe influenza sicuramente la partita. Se i gialloneri vogliono mettere in cassaforte il terzo posto (dato che le prime due migliorano, avanzano e abbandonano quelle dietro di loro prepotentemente), i rossoneri vogliono prendersi quella zona che gli appartiene, almeno per ottenere la qualificazione all'Europa League. Dal punto di vista tattico il Borussia di Tuchel riserva grandi e pazze sorprese, a volte i giocatori vengono posizionati in ruoli totalmente diversi giusto per le loro capacità tecniche (terzini a centrocampo ad impostare l'azione, registi che giocano avanzati e trequartisti che si muovono qua e là dietro la punta come fossero zanzare), mentre il Leverkusen è più concreto ed utilizza un tedeschissimo pressing alto, alternandolo ad un gegenpressing mirato all'attacco quando non si riesce a trovare gli spazi).

PREMIER LEAGUE
LIVERPOOL-ARSENAL

Liverpool-Arsenal è anche scontro tra talenti.

Il Chelsea sta già toccando il trofeo da alzare al cielo, il Tottenham ed il City timidamente inseguono, e dietro di loro ci sono proprio Liverpool ed Arsenal, a loro volta insidiate dallo United. È chiaro che l'obiettivo per queste duellanti è la qualificazione, tramite preliminari o non, alla Champions, e per farlo servono prestazioni di carattere in big matches come questo. Sono due squadre che giocano in maniera simile, mirate all'attacco, al fare cose difficili e veloci e pertanto non sono conosciute per cinismo e concentrazione durante la partita (eccetto qualche exploit). È ovvio che sarà una gara difficile per entrambe, in cui vincerà la più attenta e la più capace a schiacciare l'avversario nei suoi punti deboli.

Popolari

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

Il Frosinone al passo coi tempi

| rio_alve | Giocare in uno stadio nuovo, pronto ad ospitare grandi atmosfere. Sono queste le ambizioni del nuovo Frosinone.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...