Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il WeekEnd


Inizia a fare un po’ più caldo, le giornate si allungano e potrete passare le giornate all’aria aperta. Ma non lo farete, dato che amate il calcio: questo weekend resterete davanti al divano a gustarvi il vostro sport preferito.

Le Petit Diable lo abbiamo messo in copertina un sacco di volte: questo weekend ha l'obbligo di trascinare il suo Atleti.



LIGUE 1
Lione-Psg



Partita interessantissima. Il Lione ha messo in serissime difficoltà la Roma, il Psg ha mostrato una delle prestazioni più altalenanti tra andata e ritorno della storia della Champions: chi è favorito? Boh. Tatticamente vedremo la strategia di costruzione lenta ma inaspettata del Lione contro la spinta offensiva (tipica di Emery) del Psg; all’andata i parigini hanno colpito l’Olympique nel loro punto debole, cercando di evitare un loro fraseggio a tra centrocampo e trequarti con pressing e ripartenze in fase di non possesso e riconquista e palleggio lungo e pensato in fase di possesso, sarà interessante capire se vedremo la stessa situazione.

Così finì all'andata:


LIGA SPAGNOLA
Atletico Madrid-Siviglia



E’ uno spareggio per il terzo posto in pratica. La squadra di Simeone viene da un momento felice (la qualificazione ai quarti di Champions ha portato un entusiasmo non trascurabile) che potrebbe tirare fuori la rabbia giusta per rincorrere il terzo posto, ovvero la qualificazione ai gironi della coppa dalle grandi orecchie, senza passare per l’ostacolo preliminari, cosa che rialzerebbe non poco il bottino stagionale. Il Siviglia d’altro canto, ha visto sfumare il sogno di iniziare a contare qualcosa anche nella coppa Europea più importante (sconfitta meritatissima contro il Leicester), è invece con il morale totalmente a terra e gli schemi tattici saltano ogni tanto. Sarà una partita tutta da seguire (il catenaccio di Simeone contro lo sperimentalismo e l’imprevedibilità di Sampaoli), importantissima per il futuro della Liga, anche in chiave quarto posto, insidiato da Villarreal e Sociedad.

Così finì all'andata:



PREMIER LEAGUE
Manchester City-Liverpool



Partita parecchio simile ad Atletico-Siviglia, se guardiamo la classifica (ormai sfumate campionato e Champions, il City ha il dovere di mettere il cemento sul terzo posto), diversa se guardiamo l’aspetto tattico. Guardiola e Klopp sono due allenatori che sperimentano ma non cambiano spesso. I sistemi di gioco sono generalmente quelli imposti da loro e ogni tanto se c’è da cambiare qualcosa non lo fanno volentieri. Molte falle tattiche quindi permangono dopo l’inizio di stagione e questo permette di assistere a scontri frizzanti e ricchi di reti. Entrambe le squadre hanno l’obbligo più totale di vincere, è importantissimo in questa fase di Premier in cui ci sono 5-6 squadre pericolose appiccicate tra loro e che possono levare ingiustamente ma legalmente posti importanti a squadre abilissime: i posti sono limitati.

Così finì all'andata:


Popolari

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

Il Frosinone al passo coi tempi

| rio_alve | Giocare in uno stadio nuovo, pronto ad ospitare grandi atmosfere. Sono queste le ambizioni del nuovo Frosinone.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...