Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

#SerieATim, l'anno in pillole

di Paolo Brescia

Col nuovo anno ripartiremo alla grande. Ci siamo fermati un mesetto, complice anche qualche problemino fisico, di non uno, ma di ben due redattori, e forse anche un po di scoraggiamento. Ma ora si riparte. Buona fine, buon principio, si augura di solito. E si fanno bilanci. Ci ho provato anch'io, in modo originale. Ho usato le lettere della parola "duemilatredici", per descrivere quest'anno di Serie A.

D come Difesa inox: quella della Roma, battuta 7 volte in 17 gare, un mezzo record in europa, al momento                 seconda solo al Lille, battuta 6 volte.

U come unità, quella degli uomini di Antonio Conte, che dopo la Caporetto contro la Fiorentina hanno                                 saputo rialzarsi alla grande.

E come eleganza, quella del Pipita Higuain, vero colpo del Napoli, che ha come pecca la mancanza                                           d'attenzione in difesa. Invece Gonzalo è un killer.

M come Milan in crisi, sia di classifica che di serenità societaria: la coppia Barbara B-Galliani scoppia!

I come Inter  per lo storico cambio societario, che-per ora...ma è ancora prestissimo, ovvio- non sta                                 cambiando le cose: troppi gol subiti.

L come lezione di calcio: quella data dalla Juve al Napoli sia la scorsa stagione che questa: continua il tabù                                           "bigs" per gli azzurri.

A come Ambrosini: criticatemi pure, ma io un giocatore che a quell'età si rimette in gioco con un nuovo                                        progetto lo stimo.

T come "tanto ci salviamo": critica a Catania e Bologna, troppo leggere, ora si sveglino se vogliono                                                           rimanere nella massima serie.

R come rigore per il Milan: è stato l'hastag trend della scorsa stagione e all'inizio del campionato avevamo                                               ricominciato a vedere strane mosse in area. Ora le cose sono un po' diverse

E come estro: Gervinho, Klose, Tevez, Iturbe, Rossi, ecc: il nostro campionato in attacco gode di buona                             salute, diciamocelo!

D come discriminazione razziale e territoriale, solita bufala all'italiana.

I come integrazione, la risposta al punto sopra. Il razzismo non si batte con le curve chiuse.

C come Conte, antipatico, ma il top.

I come il... regolamento arbitrale...piccola polemica. Forse andrebbe rispettato, da tutti per carità,                                             ma in primis dagli stessi arbitri.

Popolari

Il sorpasso!

di Paolo Brescia scena tratta dal mitico film "il sorpasso":oggi torna attuale! Doveva succedere. E' arrivato il turno del sorpasso della Lazio sulla Roma, previsto e meritato. I giallorossi perdono il secondo posto dopo quasi due anni, e adesso la corsa Champions assume un aspetto completamente diverso. Dopo la sorpresa dell'anticipo (il successo del Parma sulla Juve, praticamente già "scudettata" e con la testa alla Champions, nda) la progressione fenomenale della Lazio arriva a compimento: i ragazzi di Pioli, all'ottavo successo consecutivo in campionato, asfaltano l'Empoli, ancora senza subire gol. La forza della Lazio sta sicuramente in Klose-Anderson-Mauri-Candreva(non scordiamoci che Djordjevic manca ormai da troppo tempo...): questi 4 ragazzi sono esplosivi, indomabili. Pensate che Anderson ha partecipato all'90% degli ultimi 20 gol biancocelesti. Oggi, però, nessuno ha notato le tantissime assenze, soprattutto dietro( forse a To...

Gianfranco, un anno di pazzia con l'Ebbsfleet United

di Paolo Brescia Gianfranco Giordano è nato a Torino nel 1961. Da sempre appassionato di calcio e cultura inglese, negli anni ha viaggiato spesso nel Regno Unito per vedere partite e visitare città. Ha realizzato il suo sogno facendo l'abbonamento per la stagione 2011/12 all'Ebbsfleet United, squadra della non League inglese, e da questa esperienza è nato il libro Forza Fleet.   Il libro è semplice e curato allo stesso tempo, racconta la storia del club, ma anche la storia personale di quest'uomo, un...pazzo? Forse, ma sarebbe meglio dire:un romantico. Io non lo conosco, ma per quello che ho potuto vedere vi dico:leggete il suo libro, sfogliandolo troverete l'odore, il sapore del vecchio Calcio, l'unico che si merita la C maiuscola. Gianfranco Giordano Ora, se volete approfondire, eccovi qualche link: 1) http://metro.co.uk/2011/10/09/football-fan-makes-1800km-round-trip-from-italy-to-watch-ebbsfleet-united-3429324/ 2) http://www.bbc.co.uk/ne...

1 anno di blog! Solo grazie a Voi!

1 anno fa nasceva "Il Calcio visto da Me", e oggi è già una bella realtà. Una realtà che non punta ai grandi numeri, ma nel suo piccolo vuole trasmettere ai lettori un nuovo modo di fare giornalismo: per passione, non per soldi. Con onestà, e soprattutto con coerenza. Grazie a Voi lettori che ci avete sostenuto e ci sostenete sempre. Voi siete l'anima del blog, Voi lo tenete in vita. 100 di questi giorni!!

Barça, che tonfo!

di M.Strati VOLA IL REAL! In Spagna abbiamo assistito ad una giornata che può essere decisiva. Tutto ciò nasce dal clamoroso scivolone del Barcellona in casa del Valladolid (1-0) firmato dall’italianissimo Fausto Rossi. Ad approfittare di questo passo falso sono l’Atletico che vince 2-0 in casa del Celta,ma soprattutto il Real che batte 3-0 il Levante e vola a più 4 sul Barcellona e mantiene il più 3 sui cugini. In zona Champions finisce 1-1 il match tra Valencia e Bilbao, mentre cade il Villarreal sul campo del Granada (2-0). Nelle zone basse registriamo il 2-0 del Betis sul Getafe, mentre cade in casa l’Almeria sconfitto dal Siviglia (1-3). Bene l’Espanyol che batte in casa 3-1 l’Elche. E’ SEMPRE LA SOLITA STORIA:BAYERN! In Germania la musica non cambia. Anche in questa giornata abbiamo assistito al clamoroso strapotere degli uomini di Pep Guardiola. In trasferta a Wolfsburg, il Bayern va sotto per via del gol di Naldo, ma ciò non compromette niente. A metà primo ...