| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
| Francesco Lalopa | Una finale di Champions League un po' scarna e povera di emozioni regala agli annali il Liverpool come vincitrice di questo ambito trofeo, in un derby inglese ( il secondo in pochi giorni ), inaspettato ed impronosticabile a settembre. La stagione "europea" delle due finaliste non era iniziata nel migliore dei modi: entrambe sorteggiate in gironi ostici, hanno douto lottare fino all'ultima giornata ed all'ultimo minuto di gioco per potersi garantire l'accesso alla fase successiva della competizione, col Liverpool che ha avuto la meglio sul Napoli nello scontro diretto ed il Tottenham che invece ha scalzato l'Inter grazie ad un fortunoso intreccio di risultati. Ma nessuna delle due squadre rivelatesi poi finaliste sembrava poter ripetere, almeno nella prima parte della competizione, il percorso della stagione passata: i "reds" non erano più la squadra divertente ed aggressiva che aveva raggiunto la finale d...