Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Focus

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.

Viola a stelle e strisce

| rio_alve | La stagione, partita timida e fresca, si è ormai consegnata al sole e alle temperature calde. E’ giunta l’ormai l’estate astronomica ma il sole che brucia la pelle ha fretta di annunciarla. Nel calcio, l’estate, è sinonimo di calciomercato, di trattative, di ingaggi e di immancabili sogni. La stagione corrente non ha ancora regalato colpi da far vibrare i polsi ai tifosi, in compenso, la vera novità, è il passaggio di mano della Fiorentina dai fratelli Della Valle all’italo americano Rocco Commisso.

Monchi: luci e ombre, ma si poteva aspettare

| Lele Aglietti | L'assenza di un progetto ben definito che sfocia in una realtà difficile da gestire e da vivere: è solo una storia che si ripete, così come si ripetono sentenze societarie arrivate spesso su due piedi, che a volte sembrano guidate più dalle richieste della piazza piuttosto che dal raziocinio.

Il sacrosanto Pallone d'Oro di Modrić

| Luca Balbinetti | Il pallone d’oro 2018 va a Luka Modrić ed è giusto così.

Identikit di Gabriele Gravina

| rio_alve | Alla fine è andata come tutti si aspettavano. La politica, applicata al calcio, ha trovato l’accordo, l’elezione è stata quasi una formalità e Gabriele Gravina è diventato, con il 97% dei voti, il nuovo presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Chiarezza sul caso Ronaldo

| rio_alve | Il 10 luglio, il giorno del suo faraonico passaggio alla Juventus, nessuno avrebbe mai creduto che uno scandalo di proporzioni planetarie si sarebbe abbattuto meno di tre mesi più tardi su Cristiano Ronaldo. Del ragazzo di Madeira è stato già scritto praticamente di tutto: 33 anni, una carriera con un palmares sfavillante impreziosito da un Europeo con la propria nazionale e ben 5 Champions League, tre delle quali ottenute consecutivamente. Insomma il mondo del pallone ai propri piedi e tanta tanta voglia di stupire e vincere ancora.

La strana situazione in casa Chievo

| rio_vela | QUANDO UN PROCESSO SI TRASFORMA IN UN ROMANZO Non possiamo più nascondercelo, il calcio italiano versa in una crisi senza precedenti, morale prima che tecnica.

#cambiamoilcalcio

| rio_vela | Un terremoto. Tanto possiamo considerare la mancata qualificazione della nazionale azzurra ai mondiali di Russia 2018 scatenando poi una serie di conseguenze che hanno sconvolto il mondo del pallone italico. La sconfitta nel playoff contro la Svezia ha infatti costretto il presidente della FIGC ha rassegnare le dimissioni lasciando vacante la carica di capo del governo del calcio. Il 29 gennaio ci sarà l’elezione del successore di Tavecchio e Damiano Tommasi, presidente dell’assocalciatori, è stato il primo, ed al momento unico, a candidarsi. Con l’occasione della sua candidatura l’ex centrocampista della Roma ha lanciato un hashtag molto interessante, #cambiamoilcalcio, con cui sta cercando di raccogliere proposte e idee per migliorare un sistema ormai decisamente in affanno. Noi ci sentiamo di raccogliere l’invito di Tommasi e dire la nostra su alcuni argomenti.

Un pisano cresciuto nel Livorno

| Valerio Frezza | A chi non è mai capitato di aprire un libro e cominciare a leggere dalle righe dell’ultima pagina? Forse potrebbe servire per aumentare la certezza riguardo quell’acquisto, per sapere di impiegare al meglio il proprio tempo libero in questa o quella lettura. Fatto sta che anche noi partiamo dall’ultimo atto, al momento, della carriera di Andrea Favilli, attaccante e astro nascente del calcio italiano, classe 1997.   Partiamo da sabato 18 novembre nella location dello Stadio Tardini in un pomeriggio grigio tipicamente autunnale con una partita molto speciale: Parma-Ascoli, testa coda che può lanciare i ducali verso vetta della classifica. Andrea è ovviamente titolare nella sua Ascoli con la maglia numero 30, il suo bottino di cinque gol nella classifica cannonieri e la voglia di farne tanti altri. Al minuto 15 però il ginocchio fatalmente si gira e Andrea esce dal campo sostenuto da massaggiatore e medico sportivo. Senza il bomber Favil...

Lo strano caso della Fideiussione

|  rio_alve  | È dato di fatto che il calcio ormai abbia lasciato da tempo la dimensione esclusivamente ludica delle sue origini e che il peso specifico di interessi economici e finanziari sia divenuto preponderante. E’ fu così che in un sonnolento e afoso sabato di fine luglio scoppiò una bomba. 

Come funziona il VAR

| Emanuele Onofri | Nella prossima stagione di Serie A sarà introdotto il VAR (Video Assistant Referee). Come funziona? Ci sono svantaggi?

Lacazette: più rosso che bleu

| Federico Sborchia | Una telenovela di mercato lunga quasi un anno ha portato Alexandre Lacazette alla corte di Arsene Wenger. Cercato e voluto fortemente dal tecnico francese, il bomber francese è diventato il più costoso acquisto della storia dell'Arsenal grazie al suo straordinario rendimento con la maglia dell'Olympique Lione.  

Bonucci al Milan: segnale per tutti

| Valerio Fontana | Il passaggio di Bonucci dalla Juventus al Milan è un segnale per il calcio italiano. È il primo vero e proprio attacco all'egemonia juventina degli ultimi 6 anni. Prima di qualche giorno fa non era nemmeno lontanamente pensabile che la Juve potesse cedere un suo titolare ad un'altra big italiana e il fatto che sia accaduto ci fa riflettere, oltre ad aprire scenari molto interessanti.

Al via la Confederations Cup, le prove del Mondiale

| Emanuele Onofri | Prende il via oggi, da San Pietroburgo, la decima edizione della Confederations Cup, che come ogni vigilia di Mondiale prepara la nazione ospitante al clima da Coppa del Mondo. Questa volta tocca alla Russia. Per le partite sono state scelte solo quattro città: San Pietroburgo, Kazan, Mosca e Sôci dove sono stati costruiti stadi all’avanguardia proprio per prepararsi a Russia 2018, tra questi spicca principalmente la Zenit Arena, che sarà la nuova casa da oltre 66.000 posti dello Zenit di Mancini.

Passaggio di consegne

| Francesco Lalopa | Dal nevrotico Sabatini all'imperscrutabile Monchi, l'universo giallorosso si prepara ad un altro cambio di mentalità. Il "Leone di San Fernando" e la "Lupa". Chissà che la curiosa accoppiata non sia fruttuosa... Quando ci si appresta a cercare un nuovo lavoro dopo aver passato anni nella stessa azienda, la prima cosa che si fa è aggiornare il curriculum vitae, in modo tale da far capire al proprio interlocutore di avere a che fare con un professionista serio, di essere uno che il proprio lavoro lo sa fare. Se guardassimo tutti quanti al curriculum di Monchi dopo il suo addio al Siviglia, faremmo certamente caso ai trofei vinti oltre che ai talenti scovati in giro per il mondo: sono ben 5 le Europa League (oltre altri trofei) vinte dalla squadra andalusa sotto la sua guida. Eppure quella che per tanti direttori sportivi può essere considerata una dote, per Monchi può, tutto a un tratto, trasformarsi in un fardello, uno di q...

Una Roma nuova

| Emanuele Onofri | Fino a due mesi fa la Roma era il miglior attacco del campionato, con un reparto offensivo che riusciva a penetrare le difese avversarie con facilità disarmante. Questo atteggiamento ultra-offensivo, però, come da vangelo secondo Zeman, è stato la principale causa della permeabilità della difesa giallorossa. 

A Manchester si può già piangere

Luca Balbinetti Ma che succede, esattamente, a Manchester?

Rottura

| Max Strati | Il caso Icardi ha infiammato l’intera domenica calcistica, mettendo quasi in secondo piano quanto emerso dai vari campi.       

Ritrovare l'identità

di Emanuele Ciccarese "Demotivati", "Stanchi", "Pigri", sono tutti aggettivi accostati dalla stampa tedesca al Bayern di Ancelotti. Cosa non va? L'ombra di Guardiola. Getty Images