Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Chiarezza sul caso Ronaldo


| rio_alve |

Il 10 luglio, il giorno del suo faraonico passaggio alla Juventus, nessuno avrebbe mai creduto che uno scandalo di proporzioni planetarie si sarebbe abbattuto meno di tre mesi più tardi su Cristiano Ronaldo. Del ragazzo di Madeira è stato già scritto praticamente di tutto: 33 anni, una carriera con un palmares sfavillante impreziosito da un Europeo con la propria nazionale e ben 5 Champions League, tre delle quali ottenute consecutivamente. Insomma il mondo del pallone ai propri piedi e tanta tanta voglia di stupire e vincere ancora.


Le cose però, come in quei film in cui i protagonisti si svegliano la mattina ed una sventura si scaglia su di loro, possono cambiare all’improvviso: Cristiano Ronaldo pochi giorni fa è stato coinvolto in uno scandalo per presunta violenza sessuale perpetrata nel giugno 2009 ai danni di Kathryn Mayorga, modella americana di 34 anni. La prima precisazione è doverosa: non si tratta né di un’inchiesta giudiziaria né di un vero e proprio processo. Sì tratta invece di un articolo di Der Spiegel, rivista settimanale tedesca nota per il suo stile investigativo, che rilancia l’episodio consumatosi tra la modella americana ed il noto calciatore portoghese. Secondo la ricostruzione messa in piedi dalla rivista tedesca i due, in un albergo di Las Vegas, hanno consumato un rapporto sessuale per il quale però la Mayorga non era consenziente. Il giorno successivo la modella ha provveduto a sporgere denuncia per violenza sessuale alla polizia locale senza tuttavia fare il nome di Ronaldo. I due, di lì a poco, avrebbero invece raggiunto un accordo economico per chiudere la vicenda: 375mila dollari con la certezza di evitare un fastidiosissimo scandalo. Certezza minata, e arriviamo al 2015, dal furto informatico messo in atto da cyber criminali violando alcune banche dati tra cui quello dello studio legale in cui era conservato l’accordo privato tra il calciatore e la modella, accordo finito così, qualche anno dopo, nella redazione di Der Spiegel. I colpi di scena a questo punto si susseguono: l’avvocato di Ronaldo, Peter S. Christiansen, nel ribadire il punto di vista per cui il rapporto sessuale fosse consensuale, sottolinea che i dati su cui si basano gli articoli di Der Spiegel (e successivamente Mirror e Daily Mail) siano frutto di sostanziose manipolazioni al punto di essere considerati tranquillamente delle fake news. Gli fa eco il Correio da Manha, quotidiano portoghese, che sostiene che all’epoca dei fatti sia stato proprio il Real Madrid a spingere il calciatore a firmare l’accordo privato con la Mayorga con l’intento di evitare lo scandalo che ora, quasi un decennio dopo, sta invece esplodendo. I Blancos, sentitisi tirati in ballo, hanno immediatamente replicato alle accuse del quotidiano portoghese minacciando querele e dichiarandosi assolutamente estranei ad ogni forma di diretto coinvolgimento.

E’ chiaro che la vicenda stia via via assumendo toni sempre più cupi e maturando intrecci sempre più contorti. Al momento ci limitiamo ad appuntare i dati che la cronaca ci fornisce discernendo all’interno di una selva di notizie gli unici aspetti che ci paiono oggettivi, come il fatto che i due si siano conosciuti e che sia stata a suo tempo depositata una denuncia per violenza sessuale. Ciò che al momento ci preme veramente è quello di evitare sentenze affrettate, soprattutto sentenze dettate da motivi di tifo o da tornaconto economico, da quelle pulsioni, ossia, quanto più lontane da ogni forma di giustizia.

Ciò che stiamo leggendo o ascoltando in Italia, riguardo la vicenda, è fondamentalmente errato. Un coro quasi unanime pro Ronaldo, una levata di scudi a difesa del giocatore portoghese, che, per cercare di essere credibile, ridimensiona di contro la figura della Mayorga. Ma attenzione, è sbagliatissimo anche il contrario. In uno stato di diritto, in un sistema Giusto, Cristiano Ronaldo è innocente fino a che una corte con lo condanni con una sentenza. Tifiamo per le nostre squadre allo stadio, in tv, alla radio ma lasciamolo fuori dalle inchieste giornalistiche e dalle aule di tribunale.

Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Eurosfidanti al ritorno: PSV Eindhoven

| Emanuele Onofri | Per l'Inter è la partita decisiva: il passaggio del turno è a portata di mano, a frapporsi solamente la sfida col PSV, squadra che all 'andata creò qualche preoccupazione ai nerazzurri. Ma la testa non è concentrata solo su questa sfida, perchè a Barcellona si gioca un'altra partita fondamentale per la qualificazione.  Stasera l'Inter a San Siro ha l'obbligo di vincere contro il PSV e sperare che al Camp Nou il Barcellona non perda contro il Tottenham, in modo da assicurarsi il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale di Champions League.  Prima di guardare però a quello che avverrà in Spagna, l'Inter dovrà svolgere alla perfezione il suo compito, perchè sebbene gli sfidanti contino solamente un punto in classifica, le partite giocate contro gli "Spurs" hanno dimostrato quanto possa risultare insidioso affrontarli: gli uomini di Pochettino infatti sono stati fermati con un pareggio ad Eindhoven men...

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...