Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Altri ottavi pazzeschi

Sugli ottavi di finale di questa sorprendente edizione di Champions League è, infine, calato il sipario. Alla sua riapertura, a metà aprile, troveremo soltanto otto squadre, il meglio del calcio europeo in questo momento: Manchester City, Juventus, Manchester Utd, Tottenham, Barcellona, Porto, Ajax e Liverpool.
 
 
Nel secondo blocco di gare si è confermata la tendenza già evidenziata la scorsa settimana. In molti campi infatti ha dominato il tema della rimonta. La Juventus, ad esempio, si trovava davanti uno scoglio enorme: ribaltare il 2-0 subito al Wanda Metropolitano tre settimane fa contro una delle squadre, l’Atletico Madrid, considerate tra le più coriacee nel panorama europeo. Già dalle primissime battute di gioco si era però capito il canovaccio che la gara avrebbe preso. Forza fisica, tattica e testa hanno dato alla Juve la linfa necessaria per superare nettamente l’Atletico. Il 3-0 serviva ed il 3-0 è arrivato con una prova di forza che raramente avevamo visto. L’Atletico, chiaramente annichilito, non ha potuto far altro che cercare di resistere ai colpi che la Juventus, nel suo inespugnabile fortino che è lo Stadium, ha inferto senza soluzione di continuità. Cristiano Ronaldo ne è uscito vincitore e soprattutto artefice di questo successo, e non solo per la tripletta realizzata ma per la voglia e determinazione infusa a tutta la squadra. Bernardeschi e Cancelo sono state spine nel fianco per la difesa biancorossa mentre Chiellini e Bonucci hanno arginato senza difficoltà la tardiva reazione dei colchoneros. 


 
Mentre la Juventus faceva l’impresa contro l’Atletico, un po’ più a nord, il Manchester City passeggiava sullo Schalke infliggendo ai tedeschi un sonoro quanto definitivo 7-0. Che fosse, tra gli otto, l’accoppiamento più squilibrato, si era già reso evidente in sede di sorteggio con l’inevitabile conferma già nella gara d’andata in cui il City aveva superato i tedeschi in casa per 2-3. Questo 7-0 però non solo suggella un passaggio del turno in scioltezza ma palesa, per gli uomini di Guardiola, la possibilità del successo finale per il quale sono inevitabilmente candidati.

Popolari

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese. 

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Le imprese delle piccole in Coppa Italia

| Francesco Zamboni | La Coppa Italia è troppo spesso una competizione bistrattata nel nostro Paese, ma qualche volta ci sono delle imprese che la riportano in auge e la rendono una delle competizioni più belle a livello nazionale.

Premier League Preview: Le possibili sorprese

| Federico Sborchia | A una manciata di giorni dall'apertura della nuova stagione di Premier League ecco l'analisi di tre squadre che potrebbero fare molto meglio di quanto immaginiate. 1. BRIGHTON AND HOVE ALBION Un anno fa, sempre di questi tempi, il Brighton si presentava all'inizio della stagione con una rosa che sembrava non all'altezza della competizione; nonostante ciò i Seagulls hanno mantenuto la categoria senza venir mai realmente coinvolti nella lotta per la salvezza. Nonostante la grande solidità difensiva, al Brighton è mancata la capacità di trovare la porta, infatti solo il retrocesso WBA ha segnato di meno nell'ultima stagione. Per ovviare al problema sul mercato sono arrivati due profili interessanti per l'attacco, il primo è Florin Andone, punta romena di 25 anni che ha segnato 18 gol in 66 presenze in Liga con la maglia del Deportivo; il secondo, molto più accattivante e difficile da pronunciare, è l'iraniano Alireza...