Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Barça, che tonfo!



di M.Strati
VOLA IL REAL!

In Spagna abbiamo assistito ad una giornata che può essere decisiva. Tutto ciò
nasce dal clamoroso scivolone del Barcellona in casa del Valladolid (1-0) firmato
dall’italianissimo Fausto Rossi. Ad approfittare di questo passo falso sono l’Atletico
che vince 2-0 in casa del Celta,ma soprattutto il Real che batte 3-0 il Levante e vola
a più 4 sul Barcellona e mantiene il più 3 sui cugini. In zona Champions finisce 1-1 il
match tra Valencia e Bilbao, mentre cade il Villarreal sul campo del Granada (2-0).
Nelle zone basse registriamo il 2-0 del Betis sul Getafe, mentre cade in casa l’Almeria
sconfitto dal Siviglia (1-3). Bene l’Espanyol che batte in casa 3-1 l’Elche.


E’ SEMPRE LA SOLITA STORIA:BAYERN!

In Germania la musica non cambia. Anche in questa giornata abbiamo assistito al
clamoroso strapotere degli uomini di Pep Guardiola. In trasferta a Wolfsburg, il
Bayern va sotto per via del gol di Naldo, ma ciò non compromette niente. A metà
primo tempo arriva il pari di Muller. Nel secondo tempo è show Bayern; Muller,
Mandzukic, Ribery, Muller e Mandzukic firmano il 6-1 finale che da al Bayern
l’opportunità di chiudere il campionato tra 3 settimane. Dietro il Bayern troviamo
a meno 20 il Dortmund che vince di misura a Friburgo (0-1) grazie al gol di Kehl;
pareggia, invece, il Leverkusen sul campo dell’Hannover (1-1). Benissimo lo Schalke
che vince 4-0 in casa contro l’Hoffenheim, mentre cade il Borussia Mon. contro
l’Augsburg (1-2). Nelle zone basse annotiamo due pareggi; l’1-1 tra Amburgo ed
Eintracht e il 2-2 tra Stoccarda e Braunschweig.

ALLUNGA IL CHELSEA!

In Inghilterra giornata di campionato a metà, per via dei quarti di FA Cup. Una delle
squadre a scendere in campo è lo United che batte 3-0 il Wba e torna a sperare per
un posto in Europa League. Il match più importante era senza alcun dubbio il derby
di Londra tra Chelsea e Tottenham. La squadra di Mourinho, capolista, vince 4-0 e
allunga sull’Arsenal e sul City, entrambe però con delle partite da recuperare. Nelle
altre partite annotiamo l’1-0 del Southampton in casa del Crystal Palace, l’1-1 tra
Norwich e Stoke e l’importantissima vittoria in chiave salvezza del Cardiff sul Fulham

SUPER IBRA, SUPER PSG!
In Francia super prestazione di Ibra e di Lavezzi. In casa del Bastia la squadra di Blanc
vince 3-0 grazie a due gol di Lavezzi e ad un gol di Ibra che delizia il pubblico anche
con due assist strepitosi. Il Monaco non molla e rimane a meno 8 grazie al 2-1 sul
Sochaux. Bene anche il Lille che batte 2-0 il Montpellier, mentre il Marsiglia cade in
casa contro il Nizza (0-1). Bene il Lione che vince 2-1 in casa del Bordeaux con due
gol in pieno recupero, mentre cade il Saint Etienne sul campo del Lorient (1-0). In
basso importantissima la vittoria dell’Evian TG in casa del Guingamp (0-1). Vince
anche il Valenciennes che batte 2-1 il Rennes, mentre non va oltre il 2-2 il Nantes


Popolari

LA Remuntada

| Emanuele Onofri | Il doppio confronto tra Paris Saint Germain e Barcellona è stata una sfida stellare, una di quelle sfide da raccontare ai nipotini di fronte al camino. Due partite, quelle giocate al Parco dei Principi all’andata e al Camp Nou al ritorno. che sono andate oltre ogni logica.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

La Moviola-Per fare chiarezza su Juve-Roma

PREMESSA: la seguente moviola è stata scritta secondo le opinioni di un arbitro che, a causa del regolamento dell’Associazione Italiana Arbitri, non avrebbe potuto esprimerle in questi termini e con questi  mezzi; ne consegue che l’articolo rimane anonimo. Il primo episodio dubbio della partita arriva all’ 11° minuto : Holebas interviene da dietro su Marchisio, toccando il pallone tanto quanto il piede destro dello juventino. A norma di regolamento sarebbe rigore ed ammonizione del difensore giallorosso: Rocchi fa correre. Al 25’ arriva la punizione di Pirlo da cui scaturisce il primo rigore: il fallo di Totti è netto, la decisione di Rocchi ineccepibile, ma nei successivi due minuti l’arbitro fiorentino compie una serie di errori che compromettono l’intera gara. 1. Anche nelle partite dei campetti degli oratori si insegna all’arbitro di prestare attenzione alle barriere in prossimità del limite dell’area: qui Rocchi abbonda (di quasi due metri) nella distanza pur di met...