Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Colpo europeo del rinato Gomez!

di E.Ciccarese

Che le italiane in Europa League si siano finalmente convinte dell'importanza di questo trofeo non è sicuro, ma la straordinaria coincidenza capitata a Juve e Fiorentina, che si sono trovate ieri a Torino pronte a sfidarsi per l'accesso ai quarti, lascia tutti col fiato sospeso. 
Una gara sicuramente interessantissima dal punto di vista tattico, dati i due allenatori, Conte e Montella. Anche se la Juve partiva favorita, giocando nell'invalicabile cortile di casa, la sfida è stata molto combattuta e alla fine non è uscito ne un vincitore ne un vinto: il match è terminato 1-1, reti di Vidal e del rianimato Gomez, forse alla fine del tunnel.

Montella a fine gara ha dichiarato: "Non partiamo favoriti per il ritorno".

In scena ieri anche Napoli di Benitez, che ha affrontato un avversario non molto abbordabile: il Porto di Jackson Martinez. Ed è proprio il forte attaccante colombiano a mettere la firma sul risultato della partita: finisce 1-0. Il Napoli ha giocato sicuramente molto bene, con il solito fare aggressivo, ma ha sprecato molto ed è stata punita. Fa bene il saggio Rafa ad incoraggiare i suoi: "l'1-0 è ribaltabile".
Da tenere d'occhio per il prossimo turno il Valencia, che si è imposto 0-3 sui Lugorets, il Lione, che ha travolto 4-1 il Viktoria Plzen e il Benefica, che ha battuto il Tottenham 1-3.

Popolari

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

Eurosfidanti al ritorno: Barcellona

| Francesco Lalopa | Volge al termine la fase a gironi della Champions e nel penultimo turno del girone D la Juventus ospita il Barcellona per una sfida che ha tanto da mettere in palio: primo posto nel girone e certezza matematica di qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. A separare i bianconeri da questo traguardo solo una vittoria. In caso contrario tutto verrebbe rimandato all'ultima partita, col serio rischio di sprofondare in Europa League.  Prima condanna i catalani con una doppietta e poi diviene il centro di uno degli intrighi di mercato più importanti della scorsa stagione. Dybala sarà pronto a tornare sul luogo del delitto ?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".