Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Focus su...il Milan! Crisi infinita, che fare?




Crisi infinita, cosa si può fare?
di A.Piana

La crisi del Milan, apparentemente senza fine, non ha un solo colpevole. Tralasciando i problemi della dirigenza, le difficoltà economiche della proprietà, il complicato ambientamento dell'allenatore Clarence Seedorf (normalissimo, dato che l'olandese ha appeso gli scarpini al chiodo appena due mesi fa), va ammesso che la qualità della rosa è nettamente inferiore rispetto alle precedenti stagioni, ma certamente non da undicesima posizione...
In una stagione ormai senza obiettivi (a meno di un mezzo miracolo che possa portare in Europa League, comunque distante 11 punti), non resta che provare a progettare i movimenti per la prossima stagione. Sono necessari investimenti in ogni ruolo:
-In porta, Abbiati sembra sentire il peso dell'età e Amelia e Gabriel non danno certezze. Dunque è auspicabile l'acquisto di un portiere che dia tranquillità alla retroguardia rossonera (Agazzi, prenotato da Galliani, non basta).
-La difesa va rifondata: al momento l'unica zona coperta sembra essere la fascia destra, con Abate e De Sciglio, mentre sono necessari almeno un centrale forte e affidabile e un buon terzino sinistro. Si parla di Doria e Alex al centro, si sogna Coentrao sulla fascia.
-Anche a centrocampo la situazione è molto simile, con poca qualità e molti esuberi. Si fanno i nomi di Clasie e Maher, due giovani olandesi particolarmente apprezzati da Seedorf.
-In attacco è probabile la riconferma di Taarabt, in attesa del ritorno di El Shaarawy, mentre il dubbio riguarda Balotelli: Mario non ha mai convinto appieno la dirigenza e i tifosi e in caso di un'offerta vantaggiosa potrebbe partire. Probabile anche l'addio di Robinho, mentre Pazzini dovrebbe restare. Alcune voci parlavano di un interessamento per Adebayor, tuttavia sembra alquanto improbabile...

Per quanto riguarda la panchina, Seedorf al momento sembra confermato. Giusto dargli altro tempo, almeno fino a giugno.

Per fare tutto questo, però, serve un investimento importante sul mercato, ed è da chiarire se la proprietà può farlo coi propri mezzi. In caso contrario, sembra inevitabile la cessione della minoranza della società ad investitori stranieri, pista già seguita da Moratti...

Popolari

LA Remuntada

| Emanuele Onofri | Il doppio confronto tra Paris Saint Germain e Barcellona è stata una sfida stellare, una di quelle sfide da raccontare ai nipotini di fronte al camino. Due partite, quelle giocate al Parco dei Principi all’andata e al Camp Nou al ritorno. che sono andate oltre ogni logica.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

La Moviola-Per fare chiarezza su Juve-Roma

PREMESSA: la seguente moviola è stata scritta secondo le opinioni di un arbitro che, a causa del regolamento dell’Associazione Italiana Arbitri, non avrebbe potuto esprimerle in questi termini e con questi  mezzi; ne consegue che l’articolo rimane anonimo. Il primo episodio dubbio della partita arriva all’ 11° minuto : Holebas interviene da dietro su Marchisio, toccando il pallone tanto quanto il piede destro dello juventino. A norma di regolamento sarebbe rigore ed ammonizione del difensore giallorosso: Rocchi fa correre. Al 25’ arriva la punizione di Pirlo da cui scaturisce il primo rigore: il fallo di Totti è netto, la decisione di Rocchi ineccepibile, ma nei successivi due minuti l’arbitro fiorentino compie una serie di errori che compromettono l’intera gara. 1. Anche nelle partite dei campetti degli oratori si insegna all’arbitro di prestare attenzione alle barriere in prossimità del limite dell’area: qui Rocchi abbonda (di quasi due metri) nella distanza pur di met...