Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Lucas-Cavani, vola il PSG!


di M.Strati

LUCAS-CAVANI LE “CLASSIQUE” E’ DEL PSG!

In Francia tutto riaperto dopo il big match tra Psg e Marsiglia. La squadra di Blanc, infatti, si porta a meno 1 dalla squadra di Bielsa grazie al 2-0 inflitto agli uomini del “Loco” siglato da Lucas e Cavani. Partita, questa, che ha rivisto il ritorno in campo dopo 49 di Ibra subito protagonista con un paio di giocate di altissimo livello. Dopo Psg e Marsiglia troviamo il Lione di Fournier che batte anche il Guingamp con un secco 3-1, mentre il Bordeaux di Sagnol si porta al quarto grazie alla vittoria sul campo del Lens. Molto atteso era anche il match tra St Etienne e Monaco entrambe reduci dal turno di Coppa. Match equilibrato che si conclude con un pareggio (1-1), mentre crolla ancora il Lille che perde anche sul campo del Reims (3-0)
VOLA IL CHELSEA CON DIEGO COSTA!

In Inghilterra è sempre più dominio Blues. La squadra di Mourinho vince anche l’ultima partita sul campo del Liverpool a cui nulla basta il gol iniziale di Can, ribaltato poi dalle reti di Cahill e del solito Diego Costa lesto a sfruttare una palla vacante nell’area dei Reds. Dopo il Chelsea troviamo il sorprendente Southampton che batte anche il Leicester 2-0 grazie ad una doppietta di Long. Continua a stentare, invece, il City che non va oltre 2-2 sul campo del QPR e deve ringraziare come sempre il “Kun” Aguero autore anche in questo turno di una doppietta. Male, invece, l’Arsenal che perde 2-1 in casa dello Swansea dopo la figuraccia in Champions contro l’Anderlecht, mentre lo United batte di misura il Crystal Palace (1-0) grazie al gol decisivo di Juan Mata. Continua la ripresa del Newcastle che dopo aver battuto Leicester, Tottenham e Liverpool passa anche sul campo del Wba grazie ad Ayoze Perez e Coloccini. Finisce, invece, 1-1 il match tra Sunderland ed Everton, mentre lo Stoke passa sul campo del Tottenham 2-1.

VOLA IL BAYERN, SI RIALZA IL BORUSSIA!

In Germania continua la corsa senza sosta del Bayern che passeggia anche sul campo dell’Eintracht vincendo 4-0 grazie soprattutto ad una tripletta di Muller e a Shaqiri. Alle spalle del Bayern troviamo il Wolfsburg che continua a volare e batte anche l’Amburgo 2-0. Torna alla vittoria anche il Dortmund che batte il Borussia Mon. 1-0 grazie ad un autogol rocambolesco di Kramer che permette alla squadra di Klopp di ripartire e sperare in una rimonta. Si ferma il Leverkusen che non va oltre lo 0-0 interno contro il Mainz, mentre cade ancora lo Schalke di Di Matteo che dopo il ko in Champions perde anche a Friburgo 2-0. Benissimo, invece, sia l’Hannover che batte a domicilio l’Hertha (2-0) sia l’Augsburg che batte 3-0 il Paderborn. Ottima prestazione anche del Colonia che va a vincere 4-3 sul campo dell’Hoffenheim.

Popolari

Quando l'Irlanda del Nord eliminò l'Italia

| Valerio Frezza | E’ appena terminata la fase a gironi delle qualificazioni alla prossima coppa del mondo. L’Italia, giunta seconda con qualche apprensione, dovrà ora affrontare uno spareggio, un’appendice novembrina, per determinare l’accesso alla competizione per le ultime quattro nazionali del raggruppamento europeo. Gli azzurri sono testa di serie e a breve si effettuerà il sorteggio per stabilire l’accoppiamento del playoff. Fin qui è mera cronaca. Le quattro squadre tra cui l’Italia potrebbe pescare il suo avversario sono la Svezia, la Grecia, l’Irlanda e l’Irlanda del Nord. Qui la cronaca comincia a miscelarsi con la storia. Bene o male abbiamo incrociato tutte queste nazionali nella secolare storia degli azzurri ma una, una in particolare, è la protagonista del nostro racconto. Ed è l’Irlanda del Nord.

Ricci, il Crotone non scherza!

Massimiliano Strati Al termine della giornata numero 23 ciò che più di ogni altra cosa salta all'occhio è la clamorosa continuità nel gioco e nei risultati del Crotone di Juric, che ormai non possiamo e non dobbiamo più definire una favola. I ragazzi dell’ex giocatore del Genoa, infatti, grazie ad un gol di Ricci hanno espugnato il “Piola” di Novara, mantenendo due punti di vantaggio sul Cagliari che con lo stesso punteggio ha superato la Ternana grazie al gol di DiGennaro. Dietro Crotone e Cagliari (favorite indiscusse per la promozione diretta in A) c’è l’ottimo Pescara di Massimo Oddo che con un secco 4-0 batte a domicilio il Perugia di Bisoli tenendo, così, 4 punti di vantaggio sul Bari (attualmente quarto) che grazie a Di Cesare e Maniero regola il Vicenza, a cui nulla serve l’ennesimo gol di Raicevic (2-1).

Ranieri per riparare

| Paolo Grimaldi | Con l’arrivo al capolinea del rapporto tra Eusebio Di Francesco e la Roma abbiamo assistito ad un sorprendente ritorno nella capitale, quello di Claudio Ranieri. 

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.