Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Quali equilibri per la Serie A?

| Paolo Brescia |

Equilibrio probabilmente già strutturato in Serie A. 


A farla da padrona, anche quando è senza Ronaldo, è la Juve. Perché se a stupire sono i due punti persi al via del Mare col Lecce (72% possesso, 25 tiri, ma la concretezza senza Cr7 sarà un dato caldo per Sarri), le altre big, con l'ormai celebre mentalità ristretta, impostando la stagione sui risultati della capolista, non vincono, non incidono. E' il gioco di sempre, sono le forze attrattive e magnetiche della Serie A, ormai consolidate. C'è una big "libera", non schiava, che addirittura ne fa 7, ed è la Dea, sempre più terza forza di questo campionato. L'Atalanta nella storia per i 28 gol in 9 giornate è un grande disegno, altroché favola. 

Pareggi dunque per Juve, Inter, Napoli: tre avversarie diverse su campi differenti e con interpretazioni non omogenee. La Juve non vuole accelerare e tenere il ritmo troppo alto: lo può fare; l'Inter quando cambia marcia è invece ottima, ma di fronte c'era il Parma che è squadra più che solida; negativo l'approccio e la mentalità tenuta in campo invece dal Napoli, che poteva e doveva (anche per questioni di classifica) far suo il match. Le altre dietro si avvicinano.

In particolare ora il fiato sul collo è di Roma, Lazio e Cagliari: le romane vincono di misura su Milan e Fiorentina con la sensazione di aver messo tutto in campo per riprendersi dalle rispettive rabbie europee: sicuramente la rivalsa è un sentimento che unisce e alza il livello, ma poi serve un di più, un passo ulteriore verso la qualità: ragionamento complesso per Fonseca senza 12 giocatori, ragionamento da compiere per chi sa di poter incidere perché attualmente inserito nel ristretto gruppo dei sani: Zaniolo, Veretout, Pastore (quest'ultimo brioso nella gara di ieri, ed è una notizia che il tifo giallorosso ha notato con grande soddisfazione). Ragionamento simile per la Lazio, che porta ancora il duo Correa-Immobile scritto nel tabellino: non è una male, anzi, ma serve la continuità, serve più d'ogni altra cosa.

Ora subito in campo, già domani sera: spicca solo un Napoli-Atalanta che può mettere l'ipoteca atalantina sul terzo posto.

Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...