Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Succede in serie A...

La serie A regala ancora grandi emozioni, e conferma in testa Juve, Lazio e Napoli.
Come sempre, partiamo dall'inizio, che non è sabato, ma è il grande cambiamento di stile che immagino starete notando. Un ringraziamento particolare, per la creazione del logo va ad Emanuele, blogger che mi ha aiutato sotto questo punto di vista.
Detto questo, passiamo alle emozioni vibranti, quelle che ci regala il calcio, e soprattutto la serie A, perché, parafrasando la descrizione del blog, il calcio è passione TUTTA italiana.

Il Sabato calcistico si apre con la sfida fra Palermo e Cagliari, un dentro-fuori per Sannino, che per poco  non trova la vittoria, ma Sau salva il Cagliari; è 1-1, va meglio al Cagliari. Bisogna dire che il Palermo è stato più volte penalizzato durante la Partita, ma ciò non toglie che la stagione dei rosanero sia partita proprio male. In serata c'è il Milan di Allegri, ma che di allegro non ha niente, e, anzi, deve rimboccarsi le maniche e lavorare sodo, vista la concorrenza. Ad approfittarne è l'Atalanta, che con Cigarini trova il gol del definitivo vantaggio. Verso il finale di gara-il gol era arrivato al 65'-tante occasioni sprecate dal Milan, soprattutto con Pazzini. Allegri a fine gara si difende dicendo che il Milan sta a  più punti dello scorso anno, ma non convince nessuno questa spiegazione, soprattutto quando sei senza uno come Ibrahimovic...
La grande domenica calcistica si apre molto bene per la Lazio, a cui non si possono non fare i complimenti. La squadra allenata da Mr Petkovic dimostra compattezza, aggressività, baricentro alto e, con Klose e Hernanes a questi livelli può puntare molto, molto in alto. Il finale è 1-3 al Bentegodi.
Il cartellone delle 15.00 presenta quasi tutte le big, fatta eccezione dell'Inter, di cui sotto. Partiamo dalla Roma, squadra pazza, e ne abbiamo avuto la dimostrazione. Avanti 2-0 fino al 72'(gol-e che gol- di Florenzi e Lamela) si fa recuperare dal Bologna di Gilardino e Diamanti in un minuto e poi al si fa passare al 90', un vero e proprio harakiri. Lo avevo detto, la mentalità difensiva è precaria, la Roma- così, mantenendo questo assetto arretrato sconcertante-non è l'anti tutto, per dirla alla Zeman, ma rischia di essere l'esatto contrario.
Ottima prova del Napoli invece, che con un grande Cavani può veramente sognare,; Parma domato 3-1,  al San Paolo, campo che salva la faccia, ma che ancora non è presentabile alle grandi d'europa league.
C'è chi invece soffre, ma alla fine passa, e anche alla grande, ovvero la Juve,  che prima va sotto di un gol-Immobile, che futuro- ma poi recupera con Vucinic- rigore-, Giaccherini e Asamoah. Il dato è questo: 3 gare, 3 rigori. Che non vuol dire niente, semmai brava la juve a presentarsi spesso in area di rigore. Ma c'è chi potrebbe affermare che... e non aggiungo altro.
Glia altri risultati in breve: Fiorentina-Catania 2-0; Siena-Udinese 2-2; Pesacara-Sampdoria 2-3.
In serata invece si rivede un match d'altri tempi, Torino-Inter, sbloccato subito da Milito, e controllato abbastanza bene dai nerazzurri. Partita con pochi lampi, soprattutto dopo i primi 45', ma che nel finale regala un lampo, un gol di fantantonio Cassano; complimenti ad Antonio e mr Stramaccioni.
In settimana Champions ed europa League, partono forte le italiane, con-ad esempio- la Juve che affronterà il Chelsea.
Buon Calcio!

Popolari

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese. 

Premier League Preview: Le possibili sorprese

| Federico Sborchia | A una manciata di giorni dall'apertura della nuova stagione di Premier League ecco l'analisi di tre squadre che potrebbero fare molto meglio di quanto immaginiate. 1. BRIGHTON AND HOVE ALBION Un anno fa, sempre di questi tempi, il Brighton si presentava all'inizio della stagione con una rosa che sembrava non all'altezza della competizione; nonostante ciò i Seagulls hanno mantenuto la categoria senza venir mai realmente coinvolti nella lotta per la salvezza. Nonostante la grande solidità difensiva, al Brighton è mancata la capacità di trovare la porta, infatti solo il retrocesso WBA ha segnato di meno nell'ultima stagione. Per ovviare al problema sul mercato sono arrivati due profili interessanti per l'attacco, il primo è Florin Andone, punta romena di 25 anni che ha segnato 18 gol in 66 presenze in Liga con la maglia del Deportivo; il secondo, molto più accattivante e difficile da pronunciare, è l'iraniano Alireza...

Eurosfidanti al ritorno: PSV Eindhoven

| Emanuele Onofri | Per l'Inter è la partita decisiva: il passaggio del turno è a portata di mano, a frapporsi solamente la sfida col PSV, squadra che all 'andata creò qualche preoccupazione ai nerazzurri. Ma la testa non è concentrata solo su questa sfida, perchè a Barcellona si gioca un'altra partita fondamentale per la qualificazione.  Stasera l'Inter a San Siro ha l'obbligo di vincere contro il PSV e sperare che al Camp Nou il Barcellona non perda contro il Tottenham, in modo da assicurarsi il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale di Champions League.  Prima di guardare però a quello che avverrà in Spagna, l'Inter dovrà svolgere alla perfezione il suo compito, perchè sebbene gli sfidanti contino solamente un punto in classifica, le partite giocate contro gli "Spurs" hanno dimostrato quanto possa risultare insidioso affrontarli: gli uomini di Pochettino infatti sono stati fermati con un pareggio ad Eindhoven men...