Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Festa Maracanà, Italia: consolazione di rigore

Finisce questa Confederations Cup, quanto mai scossa dalle agitazioni di piazza, con verdetti interessanti e che ci proiettano con decisione al mondiale 2014, che speriamo si potrà svolgere in modi e orari più consoni.
Il terzo posto va agli azzurri, nonostante le difficoltà e la vera mancanza di giocatori. Finisce ai rigori, dove stavolta la spuntiamo noi, grazie anche al rinato Buffon, che intuisce ben tre tiri dal dischetto.
Nei 90' grande spettacolo, con l'Uruguay sempre costretto ad inseguire i due gol degli esordienti, nel trofeo, Astori e Diamanti. Per la Celeste grande prova di Cavani, autore di una doppietta e della trasformazione nella lotteria dei calci di rigore, non disturbato dalle tante voci di mercato.
Dalla nostra avventura brasiliana arrivano molti segnali incoraggianti sul futuro azzurro. Se da un lato c'è sempre stata la voglia di lottare contro l'avversario, manca ancora la condizione fisica eccellente per affrontare le principali squadre mondiali, nelle difficili situazioni climatiche.
Poi forse da parte di Prandelli servirebbe un più attento studio delle formazioni e dei convocati: come mai si ha "paura"  di convocare giocatori come Di Natale, o giovani come Sau, ecc?

Chi invece esulta è il Brasile, che con una grande prova ha umiliato la Spagna dei campioni: doppio Fred più Neymar, e iberici a casa. IL Brasile è stato attento e compatto nel pressare, e la Spagna ha fallito occasioni d'oro. Complimenti a Scolari e appuntamento al mondiale!

Popolari

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese. 

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Le imprese delle piccole in Coppa Italia

| Francesco Zamboni | La Coppa Italia è troppo spesso una competizione bistrattata nel nostro Paese, ma qualche volta ci sono delle imprese che la riportano in auge e la rendono una delle competizioni più belle a livello nazionale.

Premier League Preview: Le possibili sorprese

| Federico Sborchia | A una manciata di giorni dall'apertura della nuova stagione di Premier League ecco l'analisi di tre squadre che potrebbero fare molto meglio di quanto immaginiate. 1. BRIGHTON AND HOVE ALBION Un anno fa, sempre di questi tempi, il Brighton si presentava all'inizio della stagione con una rosa che sembrava non all'altezza della competizione; nonostante ciò i Seagulls hanno mantenuto la categoria senza venir mai realmente coinvolti nella lotta per la salvezza. Nonostante la grande solidità difensiva, al Brighton è mancata la capacità di trovare la porta, infatti solo il retrocesso WBA ha segnato di meno nell'ultima stagione. Per ovviare al problema sul mercato sono arrivati due profili interessanti per l'attacco, il primo è Florin Andone, punta romena di 25 anni che ha segnato 18 gol in 66 presenze in Liga con la maglia del Deportivo; il secondo, molto più accattivante e difficile da pronunciare, è l'iraniano Alireza...