Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

#Mercato:la Roma accelera, finalmente. Lazio non pervenuta?


L'editoriale


Si parte, forse. Dopo tanti tentennamenti, anche la Roma si muove, non solo in uscita (3-4 esuberi restano da piazzare) ma anche e soprattutto in entrata. Nei giorni scorsi abbiamo parlato molto, attraverso i canali TMW, dei movimenti di Inter, Milan e Juve, che possono dire di aver quasi completato le loro rose. Le milanesi hanno bisogno di ritocchi minimi tra centrocampo e difesa, e vogliono effettuare anche un grande colpo davanti, rispettivamente Ibra e Jovetic. Ci sta. La Juve è pronta, aspettando magari l'ufficialità dell'ottimo Draxler. 
Adriano sembra prossimo alla Roma
Quindi, constatato il parziale immobilismo-alquanto strano-di Fiorentina(che, però, si è inserita in numerose trattative, vedremo) e Napoli, restano da analizzare le romane. Dicevamo, infatti, che la Roma si sta lentamente sbloccando. Chi conosce Sabatini sa quanto ami lavorare senza lasciar trapelare nulla, ma il blocco in ingresso ed in uscita della Roma poteva apparire preoccupante ai non addetti ai lavori. Come sempre, il cambio di marcia. Nelle ultime ore si stringe per Adriano(se è vero che Bartomeu ha definito chiuso il mercato dei blaugrana, e Luis Enrique non è sembrato entusiasta, è anche vero che l'agente del terzino ha chiaramente fatto capire che il giocatore vuole cambiare aria), Salah("sono pronto a cambiare la mia immagine del profilo twitter", ha dichiarato l'egiziano) e Dzeko(nonostante le voci di mercato si siano affievolite, pesano le parole di addio di Pellegrini). Tutto fatto per Szczesny, che arriva in prestito, per sostituire l'ormai stanco De Sanctis. Poi restano vivi i nomi di Baba(vicino, però, al Chelsea) e-in uscita-sono insistenti le voci su Romagnoli al Milan e quelle sugli addii di Ljajic e Gervinho.
Morrison è un ottimo colpo, ma potrebbe non bastare
Non pervenuta, almeno dall'esterno, la Lazio. Dopo le risoluzioni, in uscita, dei contratti di Mauri, Ledesma, Pereirinha, Ederson, si tratta per i rinnovi di Lulic e Marchetti. Buona cosa è stata bloccare Radu, Klose, Candreva e attingere dall'estero per i vari Patric, Morrison, Hoedt...ma non basta. Milinkovic sembra sfuggire, direzione Firenze, e altri nomi(Kishna a parte) non sembrano essere all'orizzonte. Insomma, il solito problema di gestione economica targata Lotito-Tare. Chissà, però, che non arrivi il colpo, nel finale. 

Il mercato, infatti, non dorme mai

Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...