Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

The Toffees

Di Francesco Zamboni

I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".






Le origini dell’Everton Football Club risalgono a una congregazione metodista inglese chiamata New Connexion.
Il nome originario della squadra di Liverpool era The St. Domingo Football Club, squadra di calcio della parrocchia di St. Domingo a Liverpool, che includeva gente metodista e non. Proprio per la presenza di questi ultimi, l’associazione decise, nel Novembre del 1878, di cambiare il nome del club, andando a formare l’Everton Football Club di Liverpool. 
The Toffees (o The Toffeemen) è il soprannome stabilito e tradizionale per l'Everton FC, e certamente preferibile alla noiosa scelta di "The Blues", che viene utilizzato solo a livello locale per differenziare il club dai suoi altrettanto famosi vicini. E 'nato molto presto nella storia del club, per associazione con, non uno,ma ben due negozi di caramelle locali che figuravano nella prima storia dell'EvertonLo Ye Anciente Everton Toffee House si trovava all'interno del Queen’s Head Hotel a Village Street, dove gran parte del primo Everton si sviluppò come club calcistico; e il Old Ma Bushell, presente all’esterno dello stadio dell’Everton, ovvero Goodison Park.
A ogni partita, prima delle gare casalinghe dell’Everton, i dipendenti dell’ Old Ma Bushell, portano le famose EvertonToffees, caramelle prodotte da questa “casa” di dolci, ai tifosi, in modo da ricordare il passato sia del club, sia del negozio.

Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Eurosfidanti: Porto

| Michele Mazzella | Stasera la Roma ospita il Porto dell’ex Lazio Sergio Conceicao, squadra che finora vanta uno score europeo quasi perfetto: ben cinque vittorie e un pareggio nella fase a gironi.