Passa ai contenuti principali

Post

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Sotto l'Albero c'è la Juve!

di Paolo Brescia Termina qui il 2014 sportivo(aspettando Inter-lazio stasera), almeno per ciò che riguarda la serie A. Giornata ricca di gol, anche molto belli. Aprono Juve e Napoli, che lunedì si giocheranno la Supercoppa ITALIANA....in Qatar. Due vittorie per arrivare sereni a questa bella gara di domani. Cagliari e Parma ormai allo sbando, non oppongono resistenza all'imminenza ormai chiara della serie B. Tornando sulla Juve, sotto l'albero ci sono i tre doni portati da Llorente, Tevez e Vidal: più di così Allegri non può chiedere. Chiude con un po' di carbone la Roma, a secco contro il Milan. Sotto porta, che errori. Ma Rizzoli(e gli arbitri di porta) sabato dov'erano? Alla fine, però, la Roma si ricordi nel lamentarsi della gara di Torino(giustissimo farlo!), dei punti persi in casa. Proposito del 2015: no ai cali d'intensità. Insomma, aspettando la Lazio, visti i pareggi di Samp e Fiorentina e sconfitta del Genoa, vien voglia di dire: BUON NATALE! C...

Carpi, derby ok!

di Redazione il derby di Modena lo decide Mbakogu In Serie B continua il volo del Carpi che grazie all’1-0 nel derby contro il Modena firmato Mbakogu sale a più 6 sul Frosinone, che non va oltre il 2-2 sul campo del Bologna dopo aver dominato il primo tempo ed essere andato in vantaggio per 2 volte. Gara d'alto livello, quella tra ciociari ed emiliani. Alle spalle di Carpi e Frosinone troviamo il Livorno che grazie al 4-2 in rimonta contro il Catania ottiene 3 punti fondamentali che permettono a Gautieri di piazzarsi a meno 1 dal secondo posto. Nelle altre partite che si sono giocate nell’ultimo turno da evidenziare l’1-0 grazie al quale il Lanciano passa sul campo della Ternana, reduce da 6 risultati utili consecutivi e l’ennesimo pareggio del Perugia che a Trapani fa 2-2 rimontando il 2-0 iniziale centrando così il quinto pareggio consecutivo, il decimo in 18 partite. Bene l’Entella che supera 2-1 il Vicenza, mentre la Pro Vercelli ottiene 3 punti preziosissimi passan...

Chelsea-City, tutto aperto!

di M.Strati CHELSEA-CITY: DUELLO TRA BIG! Gode il Chelsea, primo. Ma il City c'è. In Inghilterra continua il duello a distanza tra il Chelsea di Mourinho e il City di Pellegrini divisi anche dopo quest’ultima giornata da soli 3 punti. Il Chelsea consolida la vetta grazie al 2-0 ottenuto contro l’Hull City siglato da Hazard e dal solito Diego Costa, mentre il City passa 1-0 grazie all’ex Chelsea Lampard sul campo del Leicester . Continua la risalita del Man Utd che centra la sesta vittoria consecutiva battendo a “Old Trafford” il Liverpool con un secco 3-0; punteggio questo che permette alla squadra di Van Gaal di consolidare il terzo posto sfruttando anche il pareggio per 1-1 tra Sunderland e West Ham e la sconfitta per 1-0 del Southampton sul campo del Burnley. Torna alla vittoria l’Everton che nel Monday Night supera agevolmente il Qpr 3-1, mentre il Tottenham vince ancora fuori casa passando 2-1 sul campo dello Swansea.  ALLUNGO REAL! In Spagna il Real prima di part...

Si accende la sfida!

di Paolo Brescia Si accende la sfida. Un solo punto, ormai, separa Juve e Roma. Nel giorno in cui le prime quattro si sono sfidate, si riapre il gioco per il tricolore. Aspettando il Napoli(stasera col Milan), la Samp porta a casa un punto da Torino. E' una notizia, viste le 25 vittorie casalinghe consecutive in campionato da cui veniva la Juve. Certo è che nelle ultime il rendimento bianconero è calato. Nella gara di oggi, decisa da due episodi, un calcio d'angolo e un tiro spettacolo di Gabbiadini, i ragazzi di Allegri hanno mostrato il carattere aggressivo di sempre, ma è mancato il tratto distintivo della Juve,la precisione, il cinismo. Subito dietro, la Roma. In questo duro periodo che sta affrontando la squadra di Garcia il peggiore avversario che potesse capitare era il Genoa. La gara, condizionata dall'espulsione di Perin dopo 30', ha perso un'altra piega. Meglio per la Roma, che porta a casa tre punti con buon cuore, con un grande Nainggolan, ma ...

Italian-League: 6 squadre tra Champions e E.League!

Di E.Ciccarese Nonostante lo scetticismo iniziale l'Italia può vantare una presenza massiccia in Europa League, grazie anche allla "retrocessione" della Roma dalla Champions. Tutte le italiane sono passate ai sedicesimi e questo dà una scossa al nostro ranking che può quindi risalire. Il Napoli domina il girone Stasera tutto facile per il Napoli che ha battuto il modesto Slovan Bratislava con un secco 3-0 (reti di Mertens, Hamsik e Zapata) in una partita non troppo divertente, a causa forse della eccessiva timidezza mostrata dagli slovacchi. Toro-Show Viaggia a gonfie vele il Toro di Ventura, che vince e diverte i propri tifosi grazie ad un avvincente 1-5 ai danni del Copenaghen (in gol Martinez, Amauri, ancora Martinez e per finire Darmian e Silva). I granata in questo festival del gol. Mostrano un grande gioco e tanto carattere. La crisi nera dell'Inter Non sta attraversando di certo un bel periodo "La nuova Inter del Mancio", che doveva vinc...

Cade il Chelsea, vola il Real.

di M.Strati Anche ieri, super Van Persie: 2 gol. CADE IL CHELSEA, ECCO IL CITY! In Inghilterra giornata caratterizzata dalla prima sconfitta stagionale del Chelsea che sul campo del Newcastle si deve arrendere ad un super Cissè che dopo essere entrato dalla panchina piazza una super doppietta che spezza le gambe agli uomini di Mourinho che provano, inutilmente, a rientrare in gara grazie al gol a 10 minuti dalla fine di Drogba che però non serve ad evitare la sconfitta. Ad approfittare di questa sconfitta è il City che si porta a meno 3 dai “Blues” grazie all’1-0 contro l’Everton firmato da un rigore di Yaya Tourè; City che, però, perde per circa 50 giorni il “Kun” Aguero infortunatosi al ginocchio dopo solo 2 minuti di gioco. Nelle altre partite da evidenziare lo 0-0 tra Tottenham e Crystal Palace e lo 0-0 del Liverpool contro il Sunderland. Male, malissimo, invece, l’Arsenal che crolla contro lo Stoke 3-2 dopo aver terminato il primo tempo sotto 3-0. Vola, invece, il West Ha...

C'è chi fa e chi disfa...

di Paolo Brescia Meglio un punto che niente. Sillogismo non certo degno di Aristotele, ma comunque valido e sempre vero. Lo sanno anche Juve, Roma e Napoli. Tre pareggi, una gara "strana", due pazze. Strana quella della Juve, perché giocata a sprazzi, senza un vero leit-motiv. C'era, forse, il rigore per la Juve nei secondi finali, c'era-almeno-un rigore per la Fiorentina. Il pareggio ci sta, avremmo voluto forse più gioco, meno "sparacchiate". Strani i pareggi di Roma e Napoli, dicevamo. Due big che vanno sotto 0-2 con due "provinciali"(di tutto rispetto!)è già strano, e-invero-nessuno l'avrebbe mai detto. Poi, analizzando le partite, capiamo. Specularmente, Roma e Napoli hanno dormito per 10-15 minuti di gara, è il gioco è fatto. Poi bisogna dare merito alle due squadre per averci provato con coraggio. Forse avrebbero meritato anche la vittoria. Ma, tant'è, che quando si sprecano punti così, lo scudetto alla fine non arriva. A...