Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Italian-League: 6 squadre tra Champions e E.League!

Di E.Ciccarese


Nonostante lo scetticismo iniziale l'Italia può vantare una presenza massiccia in Europa League, grazie anche allla "retrocessione" della Roma dalla Champions. Tutte le italiane sono passate ai sedicesimi e questo dà una scossa al nostro ranking che può quindi risalire.

Il Napoli domina il girone
Stasera tutto facile per il Napoli che ha battuto il modesto Slovan Bratislava con un secco 3-0 (reti di Mertens, Hamsik e Zapata) in una partita non troppo divertente, a causa forse della eccessiva timidezza mostrata dagli slovacchi.

Toro-Show
Viaggia a gonfie vele il Toro di Ventura, che vince e diverte i propri tifosi grazie ad un avvincente 1-5 ai danni del Copenaghen (in gol Martinez, Amauri, ancora Martinez e per finire Darmian e Silva). I granata in questo festival del gol. Mostrano un grande gioco e tanto carattere.

La crisi nera dell'Inter
Non sta attraversando di certo un bel periodo "La nuova Inter del Mancio", che doveva vincere partite su partite e tornare quella di una volta. Però non è così: ridicolo 0-0 contro i modestissimi avversari del Qarabaq tra mille polemiche: viene annullato il gol-Vittoria degli azeri (che sarebbero passati) per via di un fuorigioco del tutto inesistente.
Polemiche arbitrali a parte, questa Inter ha bisogno di una scossa e subito, altrimenti altro che scudetto...

I limiti della Viola
Non certo una stagione convincente nemmeno per la Fiorentina di Vincenzo Montella, al nono posto in campionato e stasera sconfitta per 1-2 dal Minsk, squadra già eliminata. Certo ci sono state delle prove positive specialmente nelle ultime giornate di campionato, ma il limite della Viola sta sicuramente nella discontinuità, e questa sconfitta potrebbe pesare sul morale della squadra.

Ora l'Italia si trova al quarto posto nel ranking e dietro di non molto all'Inghilterra. Con l'arrivo della Roma si aggiunge una papabile per la vittoria finale, a cui, tra le italiane può aspirare anche il Napoli. Il Toro e la Fiorentina possono fare bene, preoccupante la situazione dell'Inter, che deve cambiare subito. Nel complesso però, si può dire che sta tornando il sorriso sul volto del nostro ranking

Popolari

Quando l'Irlanda del Nord eliminò l'Italia

| Valerio Frezza | E’ appena terminata la fase a gironi delle qualificazioni alla prossima coppa del mondo. L’Italia, giunta seconda con qualche apprensione, dovrà ora affrontare uno spareggio, un’appendice novembrina, per determinare l’accesso alla competizione per le ultime quattro nazionali del raggruppamento europeo. Gli azzurri sono testa di serie e a breve si effettuerà il sorteggio per stabilire l’accoppiamento del playoff. Fin qui è mera cronaca. Le quattro squadre tra cui l’Italia potrebbe pescare il suo avversario sono la Svezia, la Grecia, l’Irlanda e l’Irlanda del Nord. Qui la cronaca comincia a miscelarsi con la storia. Bene o male abbiamo incrociato tutte queste nazionali nella secolare storia degli azzurri ma una, una in particolare, è la protagonista del nostro racconto. Ed è l’Irlanda del Nord.

Ricci, il Crotone non scherza!

Massimiliano Strati Al termine della giornata numero 23 ciò che più di ogni altra cosa salta all'occhio è la clamorosa continuità nel gioco e nei risultati del Crotone di Juric, che ormai non possiamo e non dobbiamo più definire una favola. I ragazzi dell’ex giocatore del Genoa, infatti, grazie ad un gol di Ricci hanno espugnato il “Piola” di Novara, mantenendo due punti di vantaggio sul Cagliari che con lo stesso punteggio ha superato la Ternana grazie al gol di DiGennaro. Dietro Crotone e Cagliari (favorite indiscusse per la promozione diretta in A) c’è l’ottimo Pescara di Massimo Oddo che con un secco 4-0 batte a domicilio il Perugia di Bisoli tenendo, così, 4 punti di vantaggio sul Bari (attualmente quarto) che grazie a Di Cesare e Maniero regola il Vicenza, a cui nulla serve l’ennesimo gol di Raicevic (2-1).

Ranieri per riparare

| Paolo Grimaldi | Con l’arrivo al capolinea del rapporto tra Eusebio Di Francesco e la Roma abbiamo assistito ad un sorprendente ritorno nella capitale, quello di Claudio Ranieri. 

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.