Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Il nostro commento alla serie B

di Max Strati
La nona giornata di campionato si apre con i due anticipi del sabato: alle 18:00 la Juve Stabia si sbarazza a fatica del Bari con una spettacolare doppietta di Mbakogu inframezzata dal momentaneo pareggio di Caputo. Alle 20:45 AL “Piola” di Novara il Novara batte 4-2 un buon Brescia grazie a Mehmeti, a un gol capolavoro di Gonzalez, all’autorete di Stovini e al gol di Baclet; per il Brescia un’inutile doppietta dell’”Airone” Caracciolo. Nel lunch match domenicale il Padova batte grazie ad una doppietta di Aniello Cutolo un brutto Vicenza. Il match clou della giornata va in scena al “Braglia” di Modena tra il Sassuolo ed il Varese. Il varese parte bene colpendo un palo con ebagua ma deve arrendersi ai gol di Gazzola, Terranova su rigore (con conseguente espulsione di un giocatore varesino), Chibsah e Catellani. Il punteggio però, bisogna dirlo, è un po’ bugiardo per la squadra di Castori che prima dell’espulsione aveva colpito ben due legni entrambi con Ebagua disputando una gran bella partita. Nelle altre partite notiamo i crolli casalinghi di Empoli e Cittadella, sconfitte entrambe per 3-0 rispettivamente contro Ascoli e Modena, il pareggio per 1-1 del Lanciano contro la Pro Vercelli, la vittoria casalinga del Verona che regola facilmente il Grosseto grazie ad una doppietta di Daniele Cacia, il pareggio casalingo a reti bianche (0-0) del Cesena contro il Crotone e l’ennesima grande prova della Ternana che strappa un punto preziosissimo in casa dello Spezia che agguanta il pari solamente nei minuti di recupero grazie ad un rigore di Di Gennaro che durante l’esecuzione dagli 11 metri si infortuna; per la Ternana era invece andato a segno dopo 15 minuti dall’inizio della ripresa Gianluca Litteri. Nel posticipo, all’”Oreste Granillo” il Livorno torna a vincere, battendo per 3-1 la Reggina grazie ad una doppietta di Dionisi e ad un gol di Paulinho. Il momentaneo vantaggio della squadra di Dionigi porta la firma di Adejo.Alla fine della giornata sono tante le indicazioni che possiamo ricavare: il Sassuolo con 8 vittorie e 1 pareggio si trova saldamente al primo posto, inseguito da Verona, Livorno, Spezia e dalle sorprese Ternana e Modena. Nella zona calda sprofonda il Grosseto sempre più ultimo a 1 punto, mentre rischiano tantissimo la Reggina, il Cesena, l’Empoli e il Vicenza chiamate ad una prova d’orgoglio già da sabato prossimo.

Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

L'utilizzo dei blocchi nel calcio

| Francesco Lalopa | L'interscambio di idee e soluzioni tra uno sport ed un altro (ovviamente dove possibile) consente l'arricchimento del ventaglio di soluzioni a disposizione di un allenatore, rendendo sempre imprevedibile l'approccio della propria squadra alle varie situazioni di gioco. In questa sede andremo a parlare dei blocchi: soluzione che il calcio ha preso in "prestito" dalla pallacanestro per un loro utilizzo del tutto particolare. E' divertentissimo portarli ma è decisamente poco piacevole riceverli.

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...