Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Anno nuovo, equilibri costanti

| Paolo Brescia |

L'anno nuovo ci porta equilibri in vetta alla Serie A che ricalcano l'andamento dei primi mesi di stagione. Il girone di andata sta per chiudersi con sensazioni in linea con l'andamento generale del campionato. A dominare la scena, un terzetto che fa di qualità, costanza e numeri il mantra.

Tre vittorie utili e convincenti per Juve, Inter e Lazio, con le ostiche ma ben battute Cagliari, Napoli e Brescia. Tre partite diversissime ma risultato comune, che proietta a 45 punti il duo di coppia e a -6 ma con gara in meno i biancocelesti del bomber Immobile.
E i protagonisti per questa volta sono tutti davanti: CR7 (aiutato, imbeccato e rifinito dal duo argentino Dybala-Higuain gioia e pepita dello scacchiere di Sarri); Lukaku-Lautaro (impressionano i 30 gol in due dei fenomeni "contiani");  e appunto Immobile. Un quartetto che farebbe felice qualsiasi tifoso, qualsiasi direttore sportivo (forse un po' insostenibile come monte ingaggi, però).
Chi sorride meno nell'avvio di anno è la Roma, incastrata in casa dal "disperato" Toro di Mazzari, che evidentemente, con la forza di chi non ha nulla da perdere, porta a casa 3 utili punti dall'Olimpico. Ai giallorossi è mancato il guizzo verso la porta di Sirigu, e l'acuto sulle fasce. Un intoppo che non deve allarmare ma che da l'immagine di come in questo campionato distrarsi è fatale: infatti, torna a bomba la Dea, che batte il Parma con un'altra manita e raggiunge i 48 gol fatti (in mezza stagione...). Per la Champions i bergamaschi sono lì.

Detto del tracollo napoletano, c'è un interessante lotta salvezza: la Samp strappa un punto ad Ibra (sarà lo svedese a subire l'effetto milan o il milan godrà dell'effetto ibra?), gode il Genoa col rimpallo e riapre la questione permanenza in A. Gennaio mese chiave.

Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...