Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Sassuolo inseguito

| Max Strati |


La giornata del campionato cadetto è aperta dall'anticipo del “Granillo” dove la Reggina batte il Bari con un gol di Di Michele al primo minuto e si allontana dalla zona calda.


Le altre partite della giornata sono molto interessanti e ricche di gol. Al “Piola” il Novara dopo essersi portato sul 2-0 si fa rimontare dal Sassuolo fino al 2-2, salvo poi avere la meglio della squadra prima in classifica grazie ad un gol di testa all’ultimo respiro. Cade il Sassuolo e Livorno e Verona ne approfittano sconfiggendo rispettivamente Ascoli (3-0) e Ternana (2-1) e rosicchiano 3 punti al Sassuolo. Nelle altre partite registriamo l’1-1 tra Lanciano e Juve Stabia, la vittoria in rimonta del Brescia sul Cesena per 2-1, la vittoria dello Spezia sull’ormai retrocesso Grosseto per 2-1, la vittoria del Cittadella a Vicenza sempre per 2-1,il pareggio per 0-0 tra Empoli e Crotone e la vittoria importantissima del Modena sulla Pro Vercelli per 1-0. La classifica delineatasi dopo questa giornata bisogna leggerla con la massima cura ed attenzione. Se nelle zone basse Grosseto e Pro Vercelli sembrano ormai spacciate, Vicenza, Bari, Reggina, Spezia cercano di evitare l’ultimo posto disponibile per la retrocessione e i temutissimi play-out, in testa vi sono ben 10 punti tra la terza (Livorno) e la quarta (Empoli), distanza che, se mantenuta fino alla fine, non permetterà lo svolgimento dei play-off.

Nel posticipo da segnalare il pareggio con emozioni alterne (1-1) tra Padova e Varese.

Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...