Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

l'Arsenal detta il ritmo in Premier

di M.Strati




ARSENAL-TOTTENHAM: ECCO CHI COMANDA IN PREMIER!


In Premier League tutti gli occhi erano puntati sul derby di Manchester. Il City di Pellegrini affronta lo United di Moyes che però deve rinunciare sin da subito a Van Persie. La partita non ha storia; il City umilia lo United con due gol di Aguero, uno di Nasri e uno del solito Yaya Tourè. A nulla serve il gol di Rooney. Nonostante questa vittoria in testa alla classifica ci sono Arsenal e Tottenham che battono rispettivamente Stoke (3-1) e Cardiff (0-1). Crolla, invece, il Liverpool che cade ad “Anfield” per 1-0 contro il Southampton. Importante per Mourinho la vittoria del suo Chelsea per 2-0 contro il Fulham. Cade ancora il Sunderland che ne prende 3 sul campo del WBA, mentre l’Everton batte 3-2 il West Ham con gol decisivo dell’ex Chelsea Lukaku.

BAYERN-BORUSSIA UN DUELLO INFINITO!

In Germania primo passo falso del Borussia che non va oltre l’1-1 sul campo del Norimberga con sette titolari fuori dalla formazione iniziale. Ad approfittarne è il Bayern che aggancia i rivali grazie al roboante 4-0 in casa dello Schalke 04. Bene anche il Leverkusen che vince 4-1 in casa del Mainz, l’Hannover che vince l’ennesima partita in casa (2-1) contro l’Augsburg, il Borussia Mon. che asfalta il piccolo Eintracht Braunschweig (4-1) e il Werder Brema che ottiene 3 punti d’oro vincendo sul campo di un disastroso Amburgo (0-2). Finiscono 1-1 Friburgo-Hertha e Stoccarda-Eintracht Francoforte.

IBRA-FALCAO: PSG-MONACO 1-1!

In Francia le emozione del match più atteso si concentrano in 15 minuti. Al quinto sblocca Ibra e al ventesimo risponde Falcao. Il PSG ci prova fino alla fine, ma il Monaco riesce ad uscire dal “Parco dei Principi” con un ottimo pareggio. Fallisce l’aggancio alla vetta il Saint-Etienne che cade in casa contro il Tolosa (1-2). Non fallisce il Lione che torna alla vittoria contro il Nantes (3-1), mentre il Marsiglia fa 0-0 in casa del Bastia. Vincono anche il Lille sul campo del Sochaux (0-2) e il Nizza in casa contro il Valenciennes (4-0).


BARCELLONA E ATLETICO AVANTI, IL REAL INSEGUE!


In Spagna prosegue la lotta tra le tre squdra più importanti. La prima a scendere in campo in ordine di tempo è il Barcellona che ne rifila 4 al Rayo Vallecano, ma che dopo 5 anni perde il possesso palla (51%-49% in favore del Rayo); dopo spetta all’Atletico che pur senza giocare un’ottima partita vince 2-0 in casa del Valladolid. L’ultima a scendere in campo è il Real che senza Bale (fuori per 15-20 giorni) va subito sotto, ma poi ne segna 4 e batte il Getafe. Bene il Valencia che batte il Siviglia, mentre rallenta il Betis che non va oltre lo 0-0 in casa contro il Granada. Centra la prima vittoria stagionale l’Osasuna che batte per 2-1 l’Elche.

Popolari

La Moviola-Per fare chiarezza su Juve-Roma

PREMESSA: la seguente moviola è stata scritta secondo le opinioni di un arbitro che, a causa del regolamento dell’Associazione Italiana Arbitri, non avrebbe potuto esprimerle in questi termini e con questi  mezzi; ne consegue che l’articolo rimane anonimo. Il primo episodio dubbio della partita arriva all’ 11° minuto : Holebas interviene da dietro su Marchisio, toccando il pallone tanto quanto il piede destro dello juventino. A norma di regolamento sarebbe rigore ed ammonizione del difensore giallorosso: Rocchi fa correre. Al 25’ arriva la punizione di Pirlo da cui scaturisce il primo rigore: il fallo di Totti è netto, la decisione di Rocchi ineccepibile, ma nei successivi due minuti l’arbitro fiorentino compie una serie di errori che compromettono l’intera gara. 1. Anche nelle partite dei campetti degli oratori si insegna all’arbitro di prestare attenzione alle barriere in prossimità del limite dell’area: qui Rocchi abbonda (di quasi due metri) nella distanza pur di met...

LA Remuntada

| Emanuele Onofri | Il doppio confronto tra Paris Saint Germain e Barcellona è stata una sfida stellare, una di quelle sfide da raccontare ai nipotini di fronte al camino. Due partite, quelle giocate al Parco dei Principi all’andata e al Camp Nou al ritorno. che sono andate oltre ogni logica.

Tutte le big rispondono alla Juve

di Paolo Brescia Le squadre di vertice vincono tutte tranne la Fiorentina. Il campionato consolida il solco dalla Roma in giù, ma occhio al Milan. La Juve si fa largo con Marchisio-Giovinco, torinesi doc, e si sbarazza facilmente del Toro, ma l’impresa più convincente arriva dal Napoli che sembra aver trovato quella continuità di rendimento spesso cercata invano. Con Cavani, Hamsik, Pandev, Insigne, INler e De Sanctis, il Napoli viaggia bene ed è da scudetto. Manca, però, la difesa, vero problema di Mazzarri, protagonista e ormai napoletano d'adozione. La Roma centra la sua terza vittoria e migliora di giornata in giornata. Contro il Siena sbaglia il primo tempo, ma poi si rimette in moto  rimontando con una prova convincente. Ancora bene la difesa che nelle ultime tre gare ha incassato un solo gol. La Lazio si mostra ancora una volta squadra compatta e mette subito al sicuro il risultato. Infine le Milanesi. Due vittorie importanti, ma sofferte: Inter e Milan fanno forz...

Old Firm, ovvero "il Calcio"

di Francesco Zamboni “Questo non è un incontro di calcio, tutto questo ha un nome: Old Firm, il derby più passionale al mondo".