Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La Juve a +7 sul Napoli. Super Roma nella neve



Il Cagliari vince 4-3 in casa con il Torino con il gol di Conti al 94'. Colpo del Catania: 2-1 in casa del Parma. I giallorossi vincono 3-2 a Bergamo con i gol di Marquinho, Pjanic e Torosidis. I bianconeri battono 3-0 il Siena in casa con le reti di Lichtsteiner, Giovinco e Pogba.


corrieredellosport.it





ROMA - Senza Totti e De Rossi la Roma conquista la seconda vittoria consecutiva dopo quella con la Juve, sul campo innevato dell'Atalanta ( FOTO ). I giallorossi vincono 3-2 a Bergamo e rilanciano le loro ambizioni europee con una grande prova di carattere. Eppure la gara inizia in salita per gli uomini di Andreazzoli, perché Livaja, al debutto da titolare con l'Atalanta porta in vantaggio i nerazzurri sfruttando un tiro sbagliato di Bonaventura al 9'. Intanto la neve che cade copiosa sullo stadio comincia a imbiancare il terreno di gioco appena rizzollato, che continua a reggere bene. Marquinho trova il pareggio al 12' con una bella azione personale chiusa da un gran sinistro che fulmina Consigli. Al 34' Pjanic con una punizione gioiello dal limite trova il gol del 2-1, con il campo ormai completamente imbiancato. Subito dopo la rete, il pallone giallo viene sostituito con quello rosso. A un minuto dallo scadere del primo tempo ancora Livaja trova il gol del 2-2, anche se ci poteva stare un fallo su Torosidis, sbilanciato da uno sgambetto dell'attaccante. Nella ripresa smette di nevicare e le condizioni del campo migliorano notevolmente, allontanando definitivamente l'ipotesi di una sospensione del match. Difficile comunque giocare palla a terra, la partita è molto fisica, con tanti lanci lunghi. Andreazzoli decide di dare più densità a centrocampo, inserendo Perrotta al posto di Marquinho: si passa al 3-5-1-1. Pochi minuti dopo arriva il gol della Roma con Torosidis che batte Consigli di testa da posizione impossibile. Il Greco in realtà voleva fare la sponda al centro, ma la parabola si insacca sotto l'incrocio con la complicità del portiere dell'Atalanta. Nel finale Andreazzoli inserisce Tachtsidis al posto di Osvaldo e si rivede il vecchio 4-2-3-1, con Perrotta incursore. Colantuono invece tenta il tutto per tutto inserendo Budan per rinforzare l'attacco. All'88' Contini si fa espellere per una manata a gioco fermo su Perrotta, e lascia l'Atalanta in dieci. All'ultimo minuto Lamela si divora il gol del 4-2 tutto solo davanti a Consigli. Un erroraccio in una giornata storta per l'argentino, che non rovina la festa alla Roma. Il campionato ora può prendere davvero un indirizzo diverso.




JUVE-SIENA - La Juve, in attesa di Udinese-Napoli, allunga in classifica vincendo contro il Siena 3-0 grazie ai gol di Lichtsteiner, Giovinco e Pogba ( FOTO ). Nel primo tempo occasione per Marchisio al 21': Vucinic serve il centrocampista che tira di destro a giro, Pegolo si tuffa alla sua sinistra e devia in corner. Il vantaggio per i padroni di casa arriva alla mezz'ora: assist di Vucinic per Lichtsteiner, Pegolo anticipa lo svizzero ma il rimpallo sulle gambe del terzino si trasforma in gol. Nella ripresa il Siena prova ad aggredire i campioni d'Italia ma la Juve segna il 2-0 al 74'. Schema su calcio di punizione: Pirlo cerca con un filtrante rasoterra in area Giovinco che tira di potenza defilato sulla sinistra dell'area di rigore, il pallone finisce sotto l'incrocio dei pali. Nel finale palo dei toscani con Terlizzi ma Pogba chiude il match con un tiro secco da fuori angolato e vincente.




CAGLIARI SHOW, COLPO CATANIA - Spettacolo per pochi nella sfida a porte chiuse a Is Arenas tra Cagliari e Torino. I padroni di casa vincono 4-3 con il gol all'ultimo secondo di Conti, complice la deviazione di Glik che spiazza Gillet. Le squadre rimangono appaiate in classifica con 31 punti. Soffre nel finale ma vince il Catania. Per gli uomini di Maran sono stati sufficienti i gol del primo tempo di Lodi e Keko. Nel finale di gara poi Amauri accorcia e Legrottaglie viene espulso ma il tempo rimasto non permette agli emiliani di agguantare il pareggio

Popolari

Quando l'Irlanda del Nord eliminò l'Italia

| Valerio Frezza | E’ appena terminata la fase a gironi delle qualificazioni alla prossima coppa del mondo. L’Italia, giunta seconda con qualche apprensione, dovrà ora affrontare uno spareggio, un’appendice novembrina, per determinare l’accesso alla competizione per le ultime quattro nazionali del raggruppamento europeo. Gli azzurri sono testa di serie e a breve si effettuerà il sorteggio per stabilire l’accoppiamento del playoff. Fin qui è mera cronaca. Le quattro squadre tra cui l’Italia potrebbe pescare il suo avversario sono la Svezia, la Grecia, l’Irlanda e l’Irlanda del Nord. Qui la cronaca comincia a miscelarsi con la storia. Bene o male abbiamo incrociato tutte queste nazionali nella secolare storia degli azzurri ma una, una in particolare, è la protagonista del nostro racconto. Ed è l’Irlanda del Nord.

Ricci, il Crotone non scherza!

Massimiliano Strati Al termine della giornata numero 23 ciò che più di ogni altra cosa salta all'occhio è la clamorosa continuità nel gioco e nei risultati del Crotone di Juric, che ormai non possiamo e non dobbiamo più definire una favola. I ragazzi dell’ex giocatore del Genoa, infatti, grazie ad un gol di Ricci hanno espugnato il “Piola” di Novara, mantenendo due punti di vantaggio sul Cagliari che con lo stesso punteggio ha superato la Ternana grazie al gol di DiGennaro. Dietro Crotone e Cagliari (favorite indiscusse per la promozione diretta in A) c’è l’ottimo Pescara di Massimo Oddo che con un secco 4-0 batte a domicilio il Perugia di Bisoli tenendo, così, 4 punti di vantaggio sul Bari (attualmente quarto) che grazie a Di Cesare e Maniero regola il Vicenza, a cui nulla serve l’ennesimo gol di Raicevic (2-1).

Ranieri per riparare

| Paolo Grimaldi | Con l’arrivo al capolinea del rapporto tra Eusebio Di Francesco e la Roma abbiamo assistito ad un sorprendente ritorno nella capitale, quello di Claudio Ranieri. 

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.