Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Forza 4 Juve: palla al Napoli, vittoria obbligata


di Massimiliano Strati

Secondo turno di Champions League, dominio Juve, dopo lo stento d'avvio.





I bianconeri si presentano a Zagabria per affrontare la Dinamo con l’11 tipo (ancora out Marchisio); la partita si sblocca al minuto 24 con un gol di Pjanic, che pochi minuti dopo serve l’assist ad Higuain per il gol del 2-0. Il vantaggio, nella ripresa, aumenta grazie alla splendida rete di Dybala e al gol di Dani Alves. La partita termina 4-0 con gli uomini di Allegri che vanno in testa al girone insieme al Siviglia che, contro il Lione, crea quasi un’occasione al minuto, ma vince solo 1-0 grazie al primo gol in Champions League di Ben Yedder. 

Nelle altre partite della giornata da sottolineare il bellissimo 2-2 tra Borussia Dortmund e Real Madrid con gli spagnoli due volte avanti (Ronaldo e Varane) e i tedeschi in grado di riprenderli in entrambi i casi (Aubameyang e Schurrle), mentre lo Sporting (nello stesso girone del Real) supera 2-0 il Legia Varsavia. Benissimo il Leicester che fa due su due superando il Porto per 1-0 grazie a Slimani confermandosi così in vetta al girone a punteggio pieno con il Copenaghen ad inseguire dopo il 4-0 netto rifilato al Brugge. Vince il Tottenham che ottiene i suoi primi punti grazie al gol di Son che permette agli uomini di Pochettino di superare il CSKA Mosca, mentre nello stesso girone in testa troviamo il Monaco che grazie al gol di Glik al minuto 94 pareggia il gol di Hernandez del Bayer Leverkusen e permette ai ragazzi di Jardim di guidare il gruppo con 4 punti.

Stasera spazio al Napoli che ospita il Benfica: occhio, partenopei imbattuti in Champions...

Popolari

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

Confederations Cup, r-estate con noi!

di paolo Brescia Come sempre, l’anno prima del mondiale di calcio va in scena, nel paese ospitante, un torneo tra le principali squadre al mondo: la Confederations cup, cioè la Coppa delle confederazioni internazionali del calcio. Vi partecipano la vincitrice dell’ultimo mondiale(Spagna), gli organizzatori(Brasile), i vincitori, o l’altra finalista, dell’europeo(in questo caso l’Italia), i campioni d’Asia(Giappone), Africa(Nigeria), Sud America(Uruguay), poi Messico e Tahiti, per aver vinto, rispettivamente, la ConCaCaf e un torneo tra le principali nazioni oceaniche . La scorsa edizione è stata vinta dal Brasile, che ora, in casa, può replicare. Questo torneo è un po inutile, serve per provare le sensazioni mondiali, ma soprattutto per occupare un po’ l’Estate sportiva(in tal modo ogni quattro estati ci sono almeno tre eventi sportivi mondiali, senza considerare le olimpiadi). All’Italia di Prandelli però servirà molto, perché si potranno capire alcune situazioni interessanti:come ...

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...