Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Ancora Juve, ancora Napoli, ancora Roma: le 3 grazie


di Paolo Brescia

Risultati immagini per atalanta juve 0 2Juve, Napoli, Roma. Le tre grazie impongono ritmo, danno forza e qualità al campionato. C'è chi asfalta avversari (Roma, 7a di fila: vavel.com/it per l'analisi consueta), chi col cinismo si tiene in vetta e chi ritrova il Bomber: Il Pipita, infatti, riparte dal San Paolo.
Giusto un passaggio sulla Roma: ora occhi al Real. Il Bernabeu non è una chimera, con 7 meraviglie in mano, da porgere come pass per entrare nel secondo tempio spagnolo del calcio. Vedremo.



Risultati immagini per roma fiorentina 4 1Juve e Napoli, rieccole. Con più serenità, dopo le ansie chi di Coppa chi di Lega. Intanto, il campionato resta aperto. Certo il Napoli è umano (va sotto con il Chievo, soffre per un po', ha un bomber d'attacco nervoso...ma è comunque solido e preciso), la Juve è proprio aliena: se non perde col Sassuolo siamo ad un girone di imbattibilità: un giro di boa con soli due punti lasciati a Bologna. Il resto è storia, con Buffon a caccia di Rossi. Il 2016 lo ha visto recuperare il pallone in fondo alla rete solo 1, ed inifluente, volta. E siamo a nove consecutive col clean sheet. Quella vista con l'Atalanta è stata una gara ad ogni modo tirata, come da alcune settimane. Segno di una squadra che non annulla totalmente le sfidanti (e questo spesso è merito di chi si frappone tra i bianconeri e i tre punti), ma le asfissia, le buca nei momenti di spinta. Chiude gli spazi, riparte. E allora anche qui, il "miracolo Allianz" si può pensare di vederlo, lì, all'orizzonte. Lontano, ma c'è.


Le milanesi inseguono il terzo posto, ma.
Sponda Inter, anche se arriva la vittoria- con prestazione e carattere- non convincono alcune dinamiche. Il Palermo non è irresistibile, dunque i veri test devono arrivare (vs Roma, ad es), ma si ha l'impressione generale che alcuni mal di pancia, covati o espliciti, sono pronti a tornare in auge non appena i risultati dovessero malauguratamente calare di nuovo. E' così spesso, quando Mancini occupa una panchina: così la continuità è messa in pericolo, e due domande, ogni tanto, toccherebbe farsele. La squadra, comunque, c'è, è di qualità.

Risultati immagini per sassuolo milan 2 0Sponda rossonera non si gode proprio, anzi. Sembrava rinata, la squadra di Mihajlovic, e nel momento della vittoria da fare, arriva il ko. Duro, per il poco fatto vedere (dal 20' al 90' gioco sotto le scarpe), duro per la bocciatura definitiva di Balotelli in rossonero. Arduo perché uccide la rincorsa al terzo posto.

Di rincorsa, invece (detto della Lazio che saluta il Campionato, ormai, con un altro stop, stavolta a Torino) vogliono parlare Frosinone e Carpi (che alla prossima si sfidano, occhio). Due bei match per le neopromosse, ma il Frosinone è pimpante e torna a far brillare il Matusa. Ora il punto dal Palermo è uno, quel punto che a 30 sentenze dalla fine vuol dire Paradiso, o Inferno. Ma comunque gloria, per quanto visto in questi mesi.
Di rimonte d'Amore vorrebbe parlare anche il Verona, ma dopo tanto ben fare, il campionato è salutato con un altra sconfitta. Di quelle pesanti, con una mezza-rivale. Addio Serie A, ma gli scaligeri son fatti per la Categoria, torneranno. E poi, fino a maggio...

Popolari

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese. 

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Le imprese delle piccole in Coppa Italia

| Francesco Zamboni | La Coppa Italia è troppo spesso una competizione bistrattata nel nostro Paese, ma qualche volta ci sono delle imprese che la riportano in auge e la rendono una delle competizioni più belle a livello nazionale.

Premier League Preview: Le possibili sorprese

| Federico Sborchia | A una manciata di giorni dall'apertura della nuova stagione di Premier League ecco l'analisi di tre squadre che potrebbero fare molto meglio di quanto immaginiate. 1. BRIGHTON AND HOVE ALBION Un anno fa, sempre di questi tempi, il Brighton si presentava all'inizio della stagione con una rosa che sembrava non all'altezza della competizione; nonostante ciò i Seagulls hanno mantenuto la categoria senza venir mai realmente coinvolti nella lotta per la salvezza. Nonostante la grande solidità difensiva, al Brighton è mancata la capacità di trovare la porta, infatti solo il retrocesso WBA ha segnato di meno nell'ultima stagione. Per ovviare al problema sul mercato sono arrivati due profili interessanti per l'attacco, il primo è Florin Andone, punta romena di 25 anni che ha segnato 18 gol in 66 presenze in Liga con la maglia del Deportivo; il secondo, molto più accattivante e difficile da pronunciare, è l'iraniano Alireza...