Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Juve: dominio. Con forza e... arroganza.

di Paolo Brescia

Indubbia la forza, indubbia l'arroganza.
Risultati immagini per torino juve 1 4
La Juve chiude il cerchio: dal derby, al derby. Sbaragliato il Toro, 4 reti di potenza, e- diciamolo- qualche punto nero nel match della Mole. Si, perché se la supremazia in ogni metro del campo legittima la netta vittoria, qualche episodio ha certamente direzionato la partita pro-Juve. Senza polemiche di nessun tipo, qui non si deve difendere il Torino, che soprattutto nei primi 45' se l'è giocata malissimo, ma serve dire tutto.Gli episodi, dunque. Dopo il dominio Juve, si apre la ripresa: rigore Toro, netto, ok: Alex Sandro Ã¨ ammonito, non viene espulso. Forse il fallo non era da giallo, ma quantomeno per le proteste (vedasi i tanti casi che hanno coinvolto quest'anno giocatori di altre squadre, una in particolare...) ci stava il secondo giallo. Non a lui? Beh quanto meno a Bonucci (anche lui già ammonito...). Sotto di uno, con l'uomo in più, il match poteva svoltare verso i granata. E stava svoltando: Maxi Lopez trova la girata del pari, tutto fermo, fuorigioco: non c'era. Rizzoli sbaglia anche più tardi, non espellendo Glik, ci stava il rosso. Ma la gara aveva già assunto un altro peso...

Risultati immagini per bonucci rizzoliRisultati immagini per bonucci rizzoliErrori, piccoli errori, nulla di già scritto o nulla di voluto, per carità: con Rizzoli possiamo star tranquilli. E' il migliore al mondo...Comunque, ha ragione Marotta: il calcio italiano merita tutele, decise. In Europa...e in Italia. Su questo siamo d'accordo!
Tornando ai campi, partendo sempre dall'Olimpico: che giocatore Pogba, che gran professionista Morata: due talenti che la Juve coccola, con la vista scudetto: ormai è lì.


Il tricolore non è poi così lontano, e sarà battaglia, anche per il Napoli: sofferenza, rimonta, PIPITA! Che fenomeno Higuain, che istinto. Un talento puro che si consacra con 29 reti....perdere il tricolore sarebbe un onta, così. Intanto, il Napoli, si gode la vittoria che sembrava inarrivabile fino a 10' dalla fine. Doppio Pipita, poi terzo gol in millimetrico fuorigioco. Chi si aspettava un Genoa remissivo, complice la tranquillità relativa di classifica e l'alleanza coi campani, si è dovuto ricredere...Anche qui, qualcuno (solo i maliziosi, per carità) potrebbe aprire polemiche infinite. Avrebbero, ad oggi, pochissimo senso.
E forse si ferma nel giorno più importante la Roma: poteva tenersi lì, per la voglia di secondo posto, e invece perde terreno decisivo. Un pareggio con l'Inter ci sta, anche per le dinamiche dei 90' (forse solo per quello. Qui l'analisi: https://www.vavel.com/it/calcio/roma/621667-roma-battuta-darresto.html). Inter e Fiorentina (anch'essa bloccata, dal Frosinone) rischiano per il posto Champions. La Roma appare più prestante e meno caotica, oltre che più vogliosa. Occhio, in ogni caso, ai nerazzurri, sempre sul pezzo nei match delicati.

Detto delle due deluse che si annullano (Milan-Lazio, pareggio inutile), dietro è vera bagarre. Il Verona saluta la A con ogni certezza, il Carpi oggi sarebbe salvo: che miracolo. Il Frosinone ci crede, dunque in tutto ciò inguaiate veramente sono le "veterane" Palermo, Samp e Udinese. I rosanero dei mille volti in panchina, non hanno gioco, e ci mancherebbe; la Samp è a tratti pulita e positiva, a tratti imbarazzante. L'Udinese è un caso raro, troppi punti persi. De Canio, comunque, può lavorare alla salvezza.

Salve, invece, con Empoli e Chievo, Atalanta e Bologna. I toscani non vincono più e si beccano i fischi, ma la categoria è mantenuta; i clivensi onorano la A con grandi prestazioni; Reja torna a vincere dopo mesi, era ora. Il Bolo perde ma non si perde: ci sta, dopo settimane di corsa.

E per tutte, ora, la sosta nazionale (scoppole in arrivo con Spagna e Germania...), la Pasqua con le famiglie, riposo...Aprile sarà di fuoco!
#ILCALCIOèDICHILOAMA!

Popolari

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese. 

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Le imprese delle piccole in Coppa Italia

| Francesco Zamboni | La Coppa Italia è troppo spesso una competizione bistrattata nel nostro Paese, ma qualche volta ci sono delle imprese che la riportano in auge e la rendono una delle competizioni più belle a livello nazionale.

Premier League Preview: Le possibili sorprese

| Federico Sborchia | A una manciata di giorni dall'apertura della nuova stagione di Premier League ecco l'analisi di tre squadre che potrebbero fare molto meglio di quanto immaginiate. 1. BRIGHTON AND HOVE ALBION Un anno fa, sempre di questi tempi, il Brighton si presentava all'inizio della stagione con una rosa che sembrava non all'altezza della competizione; nonostante ciò i Seagulls hanno mantenuto la categoria senza venir mai realmente coinvolti nella lotta per la salvezza. Nonostante la grande solidità difensiva, al Brighton è mancata la capacità di trovare la porta, infatti solo il retrocesso WBA ha segnato di meno nell'ultima stagione. Per ovviare al problema sul mercato sono arrivati due profili interessanti per l'attacco, il primo è Florin Andone, punta romena di 25 anni che ha segnato 18 gol in 66 presenze in Liga con la maglia del Deportivo; il secondo, molto più accattivante e difficile da pronunciare, è l'iraniano Alireza...