Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La Serie A femminile a 180' dalla fine

| rio_alve | 
La nazionale femminile di calcio continua il suo percorso di avvicinamento ai mondiali di Francia apprestandosi a scendere in campo in due amichevoli rispettivamente contro Polonia e Irlanda. La serie A concede a sé stessa quindi un turno di riposo e a noi l'occasione per fare una fotografia del campionato fin qui giocato.

Mancano solo 180 minuti alla fine della serie A femminile ed i giochi sono ancora clamorosamente aperti: nei primi tre posti Juventus, Fiorentina e Milan sono raccolte in un fazzoletto di punti e la corsa delle bianconere, che fino a dieci giorni fa sembrava destinata a concludersi rapidamente col secondo titolo consecutivo, ha trovato un inciampo in quel di Sassuolo quando, al 94° minuto di una gara tiratissima, la neroverde Martina Tomaselli ha trafitto la bianconera Doris Bacic consegnando il secondo stop dell’anno alla Juventus e, di contro, un’occasione d’oro a Fiorentina e Milan, entrambe vincenti nei loro rispettivi incontri. Dunque tre squadre in due punti con scudetto e piazzamento Champions ancora da assegnare. Al quarto posto l’AS Roma è spettatrice interessata: lo scudetto potrebbe passare proprio per i piedi delle ragazze di coach Bavagnoli visto un fondamentale Fiorentina-Roma collocato dal destino proprio all’ultima giornata.
La posizione della Roma appare in realtà piuttosto blindata forte com’è di un vantaggio di cinque e sei punti rispettivamente su Atalanta e Sassuolo. Subito dopo, Florentia e Tavagnacco, si godono una posizione di metà classifica che consente loro una salvezza tranquilla ed un finale di stagione sereno. Bollente invece la zona retrocessione: aritmicamente retrocesse le ragazze dell’Orobica Bergamo, resta da individuare la seconda squadra che saluterà la massima divisione. Le motivazioni a questo punto potrebbero fare la differenza e mentre il Pink Bari è nella condizione disperata di fare più punti possibile, Chievo ed Hellas Verona si scontreranno in un infuocato derby cittadino. Un passo falso porterebbe una delle due veronesi a contendersi la salvezza all’ultima giornata e, come in un thrilling avvincente, potrebbe farlo contro una squadra in lotta per lo scudetto date le sfide previste dal calendario Hellas Verona-Juventus e Milan-Chievo.
Mentre in serie A salvezza e scudetto si intrecciano indissolubilmente, in B l’Inter ha già staccato il biglietto della promozione. Con un campionato stellare, le nerazzurre hanno letteralmente dominato la scena infilando un ruolino di marcia straordinario: 18 vittorie su 18 gare giocate per un totale di 54 punti tondi impreziositi da un bottino di 67 gol fatti e 6 reti subite. Nata dall’acquisizione dell’ASD Inter Milano, la formazione nerazzurra ha i suoi elementi di spicco nella goleador Gloria Marinelli (21 gol senza rigori) e Regina Baresi, leader carismatico delle ragazze agli ordini di mister De La Fuente.
La prossima stagione si prefigura quindi già avvincente solo a leggere i nomi delle squadre in lizza: aspettiamo soltanto pochi giorni per capire a chi andrà conteso lo scudetto.

Popolari

Quando l'Irlanda del Nord eliminò l'Italia

| Valerio Frezza | E’ appena terminata la fase a gironi delle qualificazioni alla prossima coppa del mondo. L’Italia, giunta seconda con qualche apprensione, dovrà ora affrontare uno spareggio, un’appendice novembrina, per determinare l’accesso alla competizione per le ultime quattro nazionali del raggruppamento europeo. Gli azzurri sono testa di serie e a breve si effettuerà il sorteggio per stabilire l’accoppiamento del playoff. Fin qui è mera cronaca. Le quattro squadre tra cui l’Italia potrebbe pescare il suo avversario sono la Svezia, la Grecia, l’Irlanda e l’Irlanda del Nord. Qui la cronaca comincia a miscelarsi con la storia. Bene o male abbiamo incrociato tutte queste nazionali nella secolare storia degli azzurri ma una, una in particolare, è la protagonista del nostro racconto. Ed è l’Irlanda del Nord.

Ricci, il Crotone non scherza!

Massimiliano Strati Al termine della giornata numero 23 ciò che più di ogni altra cosa salta all'occhio è la clamorosa continuità nel gioco e nei risultati del Crotone di Juric, che ormai non possiamo e non dobbiamo più definire una favola. I ragazzi dell’ex giocatore del Genoa, infatti, grazie ad un gol di Ricci hanno espugnato il “Piola” di Novara, mantenendo due punti di vantaggio sul Cagliari che con lo stesso punteggio ha superato la Ternana grazie al gol di DiGennaro. Dietro Crotone e Cagliari (favorite indiscusse per la promozione diretta in A) c’è l’ottimo Pescara di Massimo Oddo che con un secco 4-0 batte a domicilio il Perugia di Bisoli tenendo, così, 4 punti di vantaggio sul Bari (attualmente quarto) che grazie a Di Cesare e Maniero regola il Vicenza, a cui nulla serve l’ennesimo gol di Raicevic (2-1).

Ranieri per riparare

| Paolo Grimaldi | Con l’arrivo al capolinea del rapporto tra Eusebio Di Francesco e la Roma abbiamo assistito ad un sorprendente ritorno nella capitale, quello di Claudio Ranieri. 

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.