Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Àncora Florenzi!


di Paolo Brescia

Oggi gioco con gli omografi. Florenzi è- ancóra lui-, l'àncora della Roma. Quando gli animi iniziano a scoraggiarsi, quando sembra già scritto il copione di un match, arriva la magia. Una prodezza da brividi, un gol indescrivibile, inenarrabile. Florenzi è questo, è tutto. Già storia, già passione, già(da sempre) romanità pura e vibrante. Che tutto può, tutto fa e tutto infiamma. Dal 30' del primo tempo, all'Olimp(ic)o, non si parla più la lingua degli umani. Anche Messi, Suarez, Neymar- le stelle aliene che la dea Eupalla ha generato conservandole da ogni stortura od imperfezione calcistica-si prostrano in solenne reverenza verso il piede favoloso dell'ala giallorossa.

Da lì, la Roma vibra. Le ripartenze sono ordinate, la difesa attenta(anche nella prima mezz'ora, il gioco non manca d'ordine, si guardi il gol blaugrana di Suarez, chiaramente irregolare).
A centrocampo si puliscono palloni, con Keita, De Rossi e Nainggolan ad aggredire(un po' troppo, auguroni Rafinha)gli avversari. Davanti la velocità esplosiva di Salah, di Falque, ma anche di Dzeko, fa dimenticare tutti di Gervinho. In porta si ha l'occasione(spiacevole, a dirla tutta) di inserire anche De Sanctis, che non stecca. Steccato invece Szczesny, complice un deprecabile calcetto vendicativo di Suarez. Tempi incerti per il recupero.

Roma, la Roma, è più forte. Nonostante una gestione del pallone esclusivamente, o quasi, del Barcellona(possesso palla e passaggi parlano chiaro), la Roma ha dimostrato di saper tenere campo e botta in Champions, con umiltà, con dignità. La Storia del calcio si scrive alla fine dei 90' di gioco, la Roma ce lo ha confermato.
Il Barcellona resta il top, la Roma, oggi, è più forte.

Popolari

Quando l'Irlanda del Nord eliminò l'Italia

| Valerio Frezza | E’ appena terminata la fase a gironi delle qualificazioni alla prossima coppa del mondo. L’Italia, giunta seconda con qualche apprensione, dovrà ora affrontare uno spareggio, un’appendice novembrina, per determinare l’accesso alla competizione per le ultime quattro nazionali del raggruppamento europeo. Gli azzurri sono testa di serie e a breve si effettuerà il sorteggio per stabilire l’accoppiamento del playoff. Fin qui è mera cronaca. Le quattro squadre tra cui l’Italia potrebbe pescare il suo avversario sono la Svezia, la Grecia, l’Irlanda e l’Irlanda del Nord. Qui la cronaca comincia a miscelarsi con la storia. Bene o male abbiamo incrociato tutte queste nazionali nella secolare storia degli azzurri ma una, una in particolare, è la protagonista del nostro racconto. Ed è l’Irlanda del Nord.

Ricci, il Crotone non scherza!

Massimiliano Strati Al termine della giornata numero 23 ciò che più di ogni altra cosa salta all'occhio è la clamorosa continuità nel gioco e nei risultati del Crotone di Juric, che ormai non possiamo e non dobbiamo più definire una favola. I ragazzi dell’ex giocatore del Genoa, infatti, grazie ad un gol di Ricci hanno espugnato il “Piola” di Novara, mantenendo due punti di vantaggio sul Cagliari che con lo stesso punteggio ha superato la Ternana grazie al gol di DiGennaro. Dietro Crotone e Cagliari (favorite indiscusse per la promozione diretta in A) c’è l’ottimo Pescara di Massimo Oddo che con un secco 4-0 batte a domicilio il Perugia di Bisoli tenendo, così, 4 punti di vantaggio sul Bari (attualmente quarto) che grazie a Di Cesare e Maniero regola il Vicenza, a cui nulla serve l’ennesimo gol di Raicevic (2-1).

Ranieri per riparare

| Paolo Grimaldi | Con l’arrivo al capolinea del rapporto tra Eusebio Di Francesco e la Roma abbiamo assistito ad un sorprendente ritorno nella capitale, quello di Claudio Ranieri. 

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.