Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Estero, fughe City e Psg!

di M.Strati

Fuga City?

In Inghilterra prosegue senza freni il dominio del City di Pellegrini, primi da soli a punteggio pieno anche grazie all’ultima vittoria ottenuta, in casa contro il Watford per 2-0 grazie al primo gol di Sterling e a Fernandinho. Ora il City comanda con 12 punti, 10 reti realizzate e 0 subite. Dietro ai “Citizens” c’è la sorpresa Crystal Palace che sale al secondo posto con 9 punti grazie alla clamorosa vittoria in casa del Chelsea di Mourinho che cade 2-1 nonostante il primo gol di Radamel Falcao. Perde, con lo stesso punteggio, anche lo United che sul campo dell’altra sorpresa, lo Swansea prima va in vantaggio con Mata, salvo poi farsi recuperare e superare dalle reti di Ayew e Gomis. Sale in classifica, invece, l’Arsenal che vince 1-0 in casa del Newcastle, mentre crolla il Liverpool che ad “Anfield” si fa superare da un ottimo West Ham che vince con un secco e convincente 3-0. Nelle altre partite da evidenziare la netta vittoria del Southampton sul Norwich per 3-0 (Pellè e doppietta di Tadic), lo 0-0 tra Tottenham ed Everton, l’1-1 tra il Bournemouth ed il Leicester ed infine il 2-2 tra Aston Villa e Sunderland.

Manita Real!

In Spagna giunti alla seconda giornata si vede il vero Real; un Real divertente, arioso, ben messo in campo e trascinato dalla prodezze di Bale e James nel 5-0 rifilato al Betis; tuttavia rimangono i due punti di distanza dal Barcellona che vince 1-0 contro il Malaga grazie al primo gol in Liga di Vermaelen. Molto bene anche l’Atletico che vince con un secco 3-0 sul campo del Siviglia grazie al solito Griezmann, a Gabi e al primo gol in Liga di Jackson Martinez. Nelle altre partite da sottolineare il 3-1 del Villarreal sull’Espanyol, l’1-1 tra il Valencia ed il Deportivo, il 3-0 del Celta sul Rayo ed il 2-0 con cui l’Eibar supera il Bilbao di Valverde.

La Ligue1 ha già un padrone

In Francia è evidente la netta superiorità del Psg rispetto al resto della compagnia. La squadra di Blanc, infatti, guida la classifica a punteggio pieno (12 punti) con 7 reti fatte e nessuna subita, anche grazie all’affermazione sul campo del Monaco di Jardim che si è dovuto arrendere alle reti di due ex Napoli come Cavani (2) e Lavezzi servito in maniera magistrale dalla neo acquisto, Di Maria. Male, invece, il Marsiglia che dopo il 6-0 al Troyes, cade 2-0 sul campo del Guingamp, mentre vince e convince il Lione di Fournier che passa sul campo del Caen con un sonoro 4-0 grazie soprattutto alla tripletta del talentuosissimo Fekir. Nelle altra gare da evidenziare tra le altre il 2-1 del St Etienne (prossima avversaria della Lazio in EL) sul Bastia e l’1-0 del Lille sul GFCO Ajaccio.

Torna la Coppia Bayern-BorussiaDortumund

In Germania, la Bundesliga torna a vivere il duello tra le squadre che per anni hanno dominato in campo nazionale e non: Bayern e Borussia Dortmund. Dopo 3 giornate, infatti, sono loro a comandare la classifica a punteggio pieno. Nel’ultimo turno il Bayern ha asfaltato il Leverkusen con un secco 3-0, mentre il Dortmund ha superato l’Hertha per 3-1. Dietro di loro ecco il Wolfsburg che nonostante le cessioni Perisic (Inter) e De Bruyne (al City per 80 mln) supera senza problemi lo Schalke per 3-0. Da evidenziare tra le altre la vittoria esterna dell’Ingolstadt sul campo dell’Augsburg     (0-1), il 3-0 del Mainz sull’Hannover, lo 0-0 tra Darmstadt ed Hoffenheim, il clamoroso 4-1 dell’Eintracht sul campo dello Stoccarda ed infine il 2-1 del Werder sul Borussia Mon. che dopo la terza sconfitta consecutiva è ultimo con 0 punti.

Popolari

E rimasero in quattro

| Francesco Lalopa | La più importante competizione continentale sta per giungere al termine. Dopo degli emozionantissimi quarti di finale, in grado di regalarci anche importanti sorprese, ora è il turno delle semifinali, con due sfide che promettono di regalare scintille.

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Sansone e Soriano per salvare il Bologna

| rio_alve | Classifica di Serie A alla mano, appare evidente che la lotta per la salvezza potrebbe coinvolgere squadre che alla vigilia avrebbero potuto puntare comodamente alla permanenza nella massima serie. Il Bologna, ad esempio non sta mantenendo le aspettative e questa breve sessione di mercato, incastrata tra la sosta invernale e l’inizio del girone di ritorno, è l’occasione da sfruttare per portare nomi nuovi a vestire la casacca felsinea. Dopo l’incoraggiante prova contro il Napoli, nell’ultimo turno di campionato prima della sosta, la società ha confermato la fiducia all’allenatore, quel mister Inzaghi che lo scorso anno aveva portato il neopromosso Venezia nei playoff di serie B, dando forza a questa sua scelta con l’innesto di due arrivi preziosi. Il Bologna ha infatti ufficializzato l’ingaggio di due pedine già note al campionato italiano, Roberto Soriano e Nicola Sansone, in prestito fino al 30 giugno, entrambi provenienti dal Villareal. Roberto Sor...

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...