Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

#VistoDaMe: i voti al #calciomercato


di Paolo Brescia

Botti del mercato, anche quest'anno, all'ultimo minuto. Una Serie A che torna finalmente a sp(l)endere(600mln!), con ancora moltissime incertezze. Giù il sipario, cerchiamo di fare ordine e dare i voti alle big del nostro campionato. Ora i nuovi avranno la pausa e dalla terza, il 12/13 settembre, possiamo dire: Benvenuta Serie A.

INTER 7.5 Ottimo mercato, anche in uscita. MONTOYA, MIRANDA, MURILLO, TELLES, MELO, KONDOGBIA, PERISIC, LJAJIC. Praticamente un rinnovamento totale, ma con occhio. Melo è da valutare, il talento c'è ma la testa è tutta da comprovare. Davanti ottimo innesto il serbo ex Roma. In difesa già provata la solidità. Ah...e JOVETIC è già a 3 reti, tanto per dire.

MILAN 6 Il voto è condizionato dai flop dell'ultim'ora. No Witsel, no Soriano...però le punte ci sono, eccome. Bacca-L.Adriano, la qualità è tanta.  In difesa? Occhio, il campionato è lungo, gli "operai" sono pochi.

ROMA 8 Il miglior mercato, senza dubbio. Dzeko-Salah-Falque, l'attacco è rifatto. Allora, bene cedere Ibarbo e Ljajic. In difesa ottimi innesti Ruediger-Digne.Gyomber+il portierone che serviva, Szczesny. Bene Vainqueur. In serata altri acquisti minori ma comunque utili. Perfetti anche nel tenere i big(Manolas-Nainngolan-Pjanic).

LAZIO 5 Insufficienza recuperabile visto il colpo last minute Matri, con il rimosrso: la punta andava presa almeno 15 gg fa. Poi, poco altro. Tutti giovanissimi e scommesse. Bene il reintegro di Mauri, che sente sua la causa.


da tmw.com
JUVENTUS 7 Attenzione ad essere fatalisti, la Juve c'è. Hernanes può -ripeto PUO'- rivelarsi il nome giusto, pesano però i no su Goetze e Draxler, di livello molto più alto. Bene Cuadrado, le punte parlano da se. Dietro Alex Sandro tutto da vedere. Pesano gli addii ma forse non si potevano evitare.

NAPOLI 5.5 No, non è ammissibile nell'ultimo giorno di mercato accorgersi di non avere un centrale da terzo posto e provare ad offrire 20 mln alla Juve per Rugani. Non è ammissibile fare errori nella modulistica ed inviare in lega il contratto di Soriano alle 23.04, facendo così saltare tutto. Male. Gli altri colpi sono buoni, l'aver tenuto i big davanti è positivo, ma questi sono errori pesanti. E la difesa è inguardabile. 

FIORENTINA 6.5 Ottimo l'ultimo colpo, Blaszczykowski dal Dortmund. Kalinic sembra stare sul pezzo, il miglior acquisto speriamo sia...Rossi! Dietro Astori ha bisogno di fiducia. Sousa ci sa fare.

Le altre

Samp 6.5 Bravo Ferrero a tenere Eder.

Genoa 6 Pandev usato sicuro, Dzemaili buon colpo. Munoz non è l'ultimo arrivato.
-- -- --
Torino 7 Beh, i giovani, beh gli italiani: bravi i granata che scommettono. Intanto, punteggio pieno.
Udinese 6 Bene Adnan, rivelazione. Davanti Thereau-Zapata sono buoni, ma mai in grando di sostituire Di Natale. Centrocampo quasi nullo, non fosse per Badu, confermatissimo.
Frosinone 5 C'è tanta buona volontà, ma poca qualità.
Carpi 6 anche qui ultimo giorno di colpi buoni, ma non certo freschissimi: Zaccardo e Borriello. Visti i problemi di Brkic, che nessuno si aspettava, preso Belec, bene.
Sassuolo 7 Pochi innesti, ma Berardi-Sansone sono davvero forti. In porta Consigli dà certezze.
Palermo 6.5 bene l'aver tenuto Vazquez nonostante le proposte. Su Dybala l'unica via era cederlo, forse dietro si poteva operare megli. Bene Gilardino, usato sicuro, e italiano.
Atalanta 6 pochi nomi, ma se davanti i soliti giocano come sanno la salvezza arriva serena
Bologna 6 Destro sembra l'uomo giusto, i felsinei hanno messo mano anche al centrocampo(Giaccherini). Il buon nome è Mirante.
ChievoV 6.5 poco mercato, ma l'usato sembra reggere, bisognerà vedere il corso della stagione. Bene Pinzi come colpo last minute, Pochi i soldi in campo.
HellasV 6 si tira a campare, ma questo potrebbe essere l'ultimo anno di transizione. Se dovesse arrivare una salvezza tranquilla, l'anno prossimo si deve alzare l'asticella, ma la squadra sarà da rifare, partendo dalle punte.
Empoli 5 ultimo giorno di buoni colpi, ancora asse con la Roma dopo Skorupski arriva Paredes, l'ossatura della squadra, però, lascia a desiderare.





Popolari

Quando l'Irlanda del Nord eliminò l'Italia

| Valerio Frezza | E’ appena terminata la fase a gironi delle qualificazioni alla prossima coppa del mondo. L’Italia, giunta seconda con qualche apprensione, dovrà ora affrontare uno spareggio, un’appendice novembrina, per determinare l’accesso alla competizione per le ultime quattro nazionali del raggruppamento europeo. Gli azzurri sono testa di serie e a breve si effettuerà il sorteggio per stabilire l’accoppiamento del playoff. Fin qui è mera cronaca. Le quattro squadre tra cui l’Italia potrebbe pescare il suo avversario sono la Svezia, la Grecia, l’Irlanda e l’Irlanda del Nord. Qui la cronaca comincia a miscelarsi con la storia. Bene o male abbiamo incrociato tutte queste nazionali nella secolare storia degli azzurri ma una, una in particolare, è la protagonista del nostro racconto. Ed è l’Irlanda del Nord.

Ricci, il Crotone non scherza!

Massimiliano Strati Al termine della giornata numero 23 ciò che più di ogni altra cosa salta all'occhio è la clamorosa continuità nel gioco e nei risultati del Crotone di Juric, che ormai non possiamo e non dobbiamo più definire una favola. I ragazzi dell’ex giocatore del Genoa, infatti, grazie ad un gol di Ricci hanno espugnato il “Piola” di Novara, mantenendo due punti di vantaggio sul Cagliari che con lo stesso punteggio ha superato la Ternana grazie al gol di DiGennaro. Dietro Crotone e Cagliari (favorite indiscusse per la promozione diretta in A) c’è l’ottimo Pescara di Massimo Oddo che con un secco 4-0 batte a domicilio il Perugia di Bisoli tenendo, così, 4 punti di vantaggio sul Bari (attualmente quarto) che grazie a Di Cesare e Maniero regola il Vicenza, a cui nulla serve l’ennesimo gol di Raicevic (2-1).

Ranieri per riparare

| Paolo Grimaldi | Con l’arrivo al capolinea del rapporto tra Eusebio Di Francesco e la Roma abbiamo assistito ad un sorprendente ritorno nella capitale, quello di Claudio Ranieri. 

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.