Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Vola il Napoli! Che beffa per Lazio e Fiorentina!

di Emanuele Ciccarese

Primo turno di Europa League, la porta stretta per l'europa dei big. Tanti gol, tanto gioco. Italiane poco fortunate, con il Napoli che passa in casa col Brugge, la Lazio che pareggia a Dnipropetrovsk e la Fiorentina che perde in casa col Basilea. Diamo i "voti alle big":

Napoli: 9
Bel gioco e armonia hanno permesso ai partenopei di segnare 5 gol al Club Brugge. I belgi sono stati inesistenti, vero, ma questa è una vittoria importante al momento giusto, era necessaria per risollevare gli animi dopo un inizio non esaltante. Le lacune tuttavia non sono estinte, la squadra deve ancora acquistare il cinismo necessario: ancora errori sottoporta, la partita poteva finire 8-0. Il Napoli ha i mezzi per fare molto bene e li deve tirare fuori tutti, specialmente in partite come queste. Lo stesso Sarri ha espresso nel postpartita qualche perplessità sulla relazione tra gioco e modulo utilizzato.

Fiorentina: 4,5
Il Basilea è un po' più forte, ha un organico più stabile, ma la Fiorentina nella prima parte della gara è riuscita ad arginarla, ha trovato il gol del vantaggio, poi si è fermata. È brutto vedere una squadra giocare in casa e chiudersi dopo aver trovato gli ingredienti giusti per vincere la gara, dando l'impressione di non essere ancora maturi.
È da qui che nascono le sconfitte, dalla paura di attaccare, dalla paura di vincere.
Questo Sousa lo deve tenere bene in mente se vuole crescere come allenatore.
L'1-2 a mio avviso è dunque meritato, complimenti al Basilea, squadra ordinata e colma di talenti futuribili. Male Gonzalo, intervento squilibrato che rovina il match dei viola.

Lazio: 6,5
Buon pareggio, peccato però per la beffa all'ultimo. È bastato l'ordine in campo per guadagnare una buona prestazione contro i finalisti della passata edizione.
Buona ripresa quindi per gli uomini di Pioli dopo un avvio di stagione triste.
Ora hanno il dovere di confermare le buone prestazioni nelle prossime gare , anche perchè sono capitati in un girone con insidie non da poco.

Tra le grandi d'Europa vincono Bilbao, Schalke, Tottenham e Dortmund(seppur con qualche patema) sconfitta grave per il Fenerbache, mentre finisce in pareggio lo scontro tra Ajax e Celtic.

Popolari

E rimasero in quattro

| Francesco Lalopa | La più importante competizione continentale sta per giungere al termine. Dopo degli emozionantissimi quarti di finale, in grado di regalarci anche importanti sorprese, ora è il turno delle semifinali, con due sfide che promettono di regalare scintille.

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Sansone e Soriano per salvare il Bologna

| rio_alve | Classifica di Serie A alla mano, appare evidente che la lotta per la salvezza potrebbe coinvolgere squadre che alla vigilia avrebbero potuto puntare comodamente alla permanenza nella massima serie. Il Bologna, ad esempio non sta mantenendo le aspettative e questa breve sessione di mercato, incastrata tra la sosta invernale e l’inizio del girone di ritorno, è l’occasione da sfruttare per portare nomi nuovi a vestire la casacca felsinea. Dopo l’incoraggiante prova contro il Napoli, nell’ultimo turno di campionato prima della sosta, la società ha confermato la fiducia all’allenatore, quel mister Inzaghi che lo scorso anno aveva portato il neopromosso Venezia nei playoff di serie B, dando forza a questa sua scelta con l’innesto di due arrivi preziosi. Il Bologna ha infatti ufficializzato l’ingaggio di due pedine già note al campionato italiano, Roberto Soriano e Nicola Sansone, in prestito fino al 30 giugno, entrambi provenienti dal Villareal. Roberto Sor...

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...