Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Prandelli e l'incoerenza...



Grande scalpore oggi per queste parole di Prandelli, a seguito della squalifica inflitta a Chiellini: "Ho visto e rivisto l'azione di Chiellini: per me non è un gesto violento". "Se mi aspetto critiche per questa mia decisione? Sono quattro anni che sul codice etico ci sono polemiche..."."Massimo rispetto per la giustizia sportiva - ha proseguito Prandelli, deciso a includere Chiellini nella prelista mondiale di 30 azzurri anche dopo la squalifica per tre giornate - Ma sono due canali diversi, come ho sempre detto. Per me l'azione non rientra in una gestualità violenta, non ha alzato il braccio per fare male. Io sono responsabile dei nostri comportamenti, quindi per me non è un gesto violento". "Se mi aspetto critiche? Sono quattro anni che ci sono polemiche sul codice etico - la conclusione di Prandelli - Ma se vogliamo tornare all'origine, nessuno ha fatto polemiche quando in Inghilterra diedero due giornate a Balotelli, io ero presente a Manchester, avevo visto l'azione, non la reputai violenta e lo convocai".

Non c'è bisogno di commentare alcunché...
Vediamo ora i convocati:
PORTIERI - Dietro il capitano Buffon, Prandelli ha scelto Sirigu (sarà il secondo) e Perin. Mirante è stato invece convocato solo in via precauzionale, ma ufficialmente non fa parte dei 30.

LA DIFESA - Non mancano le sorprese: l'escluso di lusso è Criscito. Scelto Darmian, terzino del Torino, tra i migliori del campionato nel suo ruolo. Prandelli valuterà a Coverciano anche Pasqual e Maggio, appena rientrato dall'infortunio, mentre Ranocchia ha vinto il ballottaggio con Astori.

IL CENTROCAMPO - Romulo, oriundo del Verona, è stato inserito tra i centrocampisti. Presenti anche Verratti, Parolo e Aquilani, alla vigilia dati in ballottaggio. Niente da fare per Giaccherini e Diamanti, protagonisti un anno fa in Confederations Cup.

L'ATTACCO - Confermate le indiscrezioni dell'ultima ora: Gilardino, uno dei fedelissimi di Prandelli e costante presenza durante le qualificazioni, non fa parte dei trenta. C'è invece Giuseppe Rossi. Il commissario tecnico azzurro ha deciso di valutare da vicino le condizioni del giocatore della Fiorentina, rientrato due settimane fa nella finale di Coppa Italia cinque mesi dopo l'infortunio al ginocchio. Convocato il capocannoniere del campionato Immobile. A completare al momento il reparto Balotelli, Cerci, Insigne e Destro. Sette in tutto, in due dovrebbero essere tagliati dai 23 finali.

LA LISTA DEI 30

Portieri
Buffon, Perin, Sirigu, Mirante (convocato a scopo precauzionale)

Difensori
Abate, Ranocchia, Barzagli, Bonucci, Chiellini, De Sciglio, Maggio, Paletta, Darmian, Pasqual

Centrocampisti
Candreva, De Rossi, Marchisio, Montolivo, Parolo, Aquilani, Pirlo, Thiago Motta, Romulo, Verratti

Attaccanti
Balotelli, Cassano, Cerci, Immobile, Rossi, Insigne, Destro.

IL RITIRO - Gli azzurri si raduneranno nella serata di lunedì 19 maggio a Coverciano. Venerdì 30 la nazionale volerà a Londra, dove sabato 31 (calcio d’inizio alle 20.45 ora italiana) al ‘Craven Cottage’ affronterà in amichevole la Repubblica d’Irlanda. Mercoledì 4 giugno l’Italia ospiterà poi a Perugia il Lussemburgo (calcio d’inizio alle 20.45) e il giorno seguente partirà alla volta del Brasile. Domenica 8 giugno all’ “Estadio da Cidadania” di Volta Redonda (calcio d’inizio alle 17.30 locali, le 22.30 italiane) gli azzurri affronteranno la Fluminense nell’ultimo test prima dell’esordio Mondiale con l'Inghilterra di Hodgson (GUARDA I CONVOCATI INGLESI).

Popolari

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

E rimasero in quattro

| Francesco Lalopa | La più importante competizione continentale sta per giungere al termine. Dopo degli emozionantissimi quarti di finale, in grado di regalarci anche importanti sorprese, ora è il turno delle semifinali, con due sfide che promettono di regalare scintille.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...