Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Tutti a Lisbona!

© Giuliani




LISBONA - L’ossessione di un trionfo opposta al sogno di una stagione che può diventare storica. Real-Atletico, prima finale di Champions League fra due squadre della stessa città, si potrebbe sintetizzare così. Da una parte la «Decima», come la chiamano i tifosi blancos. Dall’altra parte, c’è l’Atletico, che stasera può chiudere trionfalmente con una doppietta una settimana cominciata sabato con la conquista della Liga,
rivinta dopo un digiuno di ben 18 anni. I Colchoneros arrivano alla finale da imbattuti. Dubbi di formazione per entrambi i tecnici: Benzema e Pepe da una parte, Diego Costa e Arda Turan dall'altra sono in forte dubbio per problemi fisici.

CURIOSITÀ - Chi vince intascherà 36 milioni di euro. La sconfitta 'solo' 32. Solo Hitzfeld, Happel, Mourinho e Heynckes hanno conquistato il trofeo sulla panchina di due club differenti. Ancelotti potrebbe essere il quinto. Come è già la quinta finale di Champions tra due squadre del medesimo Paese. Per la prima volta si tratta di due concittadine. Gli unici allenatori non Europei a vincere il torneo sono stati Luis Corniglia e Helenio Herrera, entrambe argentini, come Simeone. Dalla sua nascita, la Champions è stata vinta 6 volte, che stasera diventeranno 7, da squadre spagnole. Segue l’Italia, con 5 successi.


PROBABILI FORMAZIONI:

REAL MADRID (4-3-3): Casillas; Carvajal, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Modric, Khedira, Di Maria; Bale, Benzema, Cristiano Ronaldo
A disposizione: Diego Lopez, Coentrao, Pepe, Casemiro, Isco, Illaramendi, Morata. All. Carlo Ancelotti

ATLETICO MADRID (4-4-1-1): Courtois; Juanfran, Miranda, Godin, Filipe Luis; Arda Turan, Gabi, Tiago, Koke; Raul Garcia; Villa.
A disposizione: Aranzubia, Alderweireld, Mario Suarez, C.Rodriguez, Diego, Adrian Lopez, Diego Costa. All. Diego Simeone

Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Eurosfidanti al ritorno: PSV Eindhoven

| Emanuele Onofri | Per l'Inter è la partita decisiva: il passaggio del turno è a portata di mano, a frapporsi solamente la sfida col PSV, squadra che all 'andata creò qualche preoccupazione ai nerazzurri. Ma la testa non è concentrata solo su questa sfida, perchè a Barcellona si gioca un'altra partita fondamentale per la qualificazione.  Stasera l'Inter a San Siro ha l'obbligo di vincere contro il PSV e sperare che al Camp Nou il Barcellona non perda contro il Tottenham, in modo da assicurarsi il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale di Champions League.  Prima di guardare però a quello che avverrà in Spagna, l'Inter dovrà svolgere alla perfezione il suo compito, perchè sebbene gli sfidanti contino solamente un punto in classifica, le partite giocate contro gli "Spurs" hanno dimostrato quanto possa risultare insidioso affrontarli: gli uomini di Pochettino infatti sono stati fermati con un pareggio ad Eindhoven men...

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...