Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Chelsea, 6 grande!

di M.Strati

E’ UN CHELSEA FORZA SEI!
La terza giornata di Premier si apre sul campo del Burnley che riceve lo United di  Van Gaal e del neo acquisto Di Maria, subito in campo. La partita è molto brutta ed in essa a prevalere sono solo gli errori tecnico-tattici delle due squadre, soprattutto della difesa dello United. Giornata nera anche per l’altro Manchester, il City. La squadra di Pellegrini dopo aver ottenuto sei punti nelle prime due partite crolla in casa contro lo Stoke che passa 1-0 grazie al gol dell’ex United Diouf. Spettacolare, invece, il Chelsea di
Mourinho che passa 6-3 sul campo dell’Everton con un super Diego Costa autore di 4 reti nelle prime tre partite. In testa insieme al Chelsea c’è lo Swansea che batte anche il WBA (3-0). Molto bene anche il Liverpool che dopo il passo falso in casa del City vince 3-0 sul campo del Tottenham nel giorno del
debutto del neo acquisto Balotelli autore di un’ottima gara. Stenta ancora l’Arsenal
che dopo aver ottenuto l’accesso alla fase finale della Champions League non va  oltre l’1-1 in casa del Leicester.

CROLLO REAL!
Nella seconda giornata di Liga l’evento più clamoroso arriva da San Sebastian dove il Real impegnato contro la Real Sociedad butta alle ortiche una partita che sembrava vinta. In vantaggio di 2 reti dopo soli 10 minuti la squadra di Ancelotti subisce ben 4 reti dalla squadra di Arrasate che nonostante il doppio svantaggio ha sempre creduto nella rimonta. Bene, invece, il Barcellona di Luis Enrique che passa sul campo del Villarreal 1-0 grazie ad un gol del debuttante Sandro Ramirez.
Vince anche l’Atletico che al “Calderon” batte 2-1 l’Eibar grazie alle reti di Miranda e Mandzukic. Bene anche il Bilbao e il Valencia che superano rispettivamente Levante e Malaga entrambe con il punteggio di 3-0.


TORNA IBRA ED E’ SUPER PSG!
La quarta giornata di Ligue 1 è aperta dal Marsiglia di Bielsa che dopo le critiche iniziali per il gioco espresso e per il modulo scelto (3-3-3-1) sembra aver trovato le misure giuste e dopo aver battuto 1-0 il Guingamp, batte anche il Nizza con un sonoro 4-0. Bene, molto bene il PSG che batte 5-0 il Saint Etienne con un super Ibra che dopo l’infortunio torna e mette a segno una tripletta. Stenta ancora il Monaco che senza Falcao partito per Manchester sponda United non va oltre l’1-1 in casa contro il Lille. La classifica però è guidata dal Bordeaux che dopo 3 vittorie non va oltre l’1-1 interno contro il Bastia che però non basta per togliere il primato alla squadra di Sagnol che come detto guida la classifica con 10 punti. Disastroso, invece, l’inizio del Lione che oltre all’eliminazione dall’Europa League deve subire anche la terza sconfitta in quattro partite questa volta per mano del Metz che vince in casa 2-1.


TRA BORUSSIA E BAYERN SPUNTA IL LEVERKUSEN!
La seconda giornata in Bundesliga è aperta dal Dortmund che dopo la sconfitta interna contro il Leverkusen (0-2) passa sul campo dell’Augsburg 3-2 grazie alle reti di Reus, Sokratis e Ramos. Non benissimo, invece, il Bayern che dopo l’inizio vincente 2-1 contro il Wolfsburg, non va oltre l’1-1 in casa dello Schalke sciupando un’ora di dominio assoluto; va detto però che il Bayern deve fare a meno di giocatori come Robben, Ribery, Schweinsteiger, Thiago Alcantara, Javi Martinez e ciò non aiuta di certo il lavoro di Guardiola. Vola il Leverkusen che batte anche l’Hertha (4-2) e con sei punti guida la classifica. Malissimo, invece, Amburgo e Stoocarda entrambe battute in casa da una neo promossa; l’Amburgo crolla 3-0 contro il Paderborn, mentre lo Stoccarda perde 2-0 contro il Colonia.

Popolari

Quando l'Irlanda del Nord eliminò l'Italia

| Valerio Frezza | E’ appena terminata la fase a gironi delle qualificazioni alla prossima coppa del mondo. L’Italia, giunta seconda con qualche apprensione, dovrà ora affrontare uno spareggio, un’appendice novembrina, per determinare l’accesso alla competizione per le ultime quattro nazionali del raggruppamento europeo. Gli azzurri sono testa di serie e a breve si effettuerà il sorteggio per stabilire l’accoppiamento del playoff. Fin qui è mera cronaca. Le quattro squadre tra cui l’Italia potrebbe pescare il suo avversario sono la Svezia, la Grecia, l’Irlanda e l’Irlanda del Nord. Qui la cronaca comincia a miscelarsi con la storia. Bene o male abbiamo incrociato tutte queste nazionali nella secolare storia degli azzurri ma una, una in particolare, è la protagonista del nostro racconto. Ed è l’Irlanda del Nord.

Ricci, il Crotone non scherza!

Massimiliano Strati Al termine della giornata numero 23 ciò che più di ogni altra cosa salta all'occhio è la clamorosa continuità nel gioco e nei risultati del Crotone di Juric, che ormai non possiamo e non dobbiamo più definire una favola. I ragazzi dell’ex giocatore del Genoa, infatti, grazie ad un gol di Ricci hanno espugnato il “Piola” di Novara, mantenendo due punti di vantaggio sul Cagliari che con lo stesso punteggio ha superato la Ternana grazie al gol di DiGennaro. Dietro Crotone e Cagliari (favorite indiscusse per la promozione diretta in A) c’è l’ottimo Pescara di Massimo Oddo che con un secco 4-0 batte a domicilio il Perugia di Bisoli tenendo, così, 4 punti di vantaggio sul Bari (attualmente quarto) che grazie a Di Cesare e Maniero regola il Vicenza, a cui nulla serve l’ennesimo gol di Raicevic (2-1).

Ranieri per riparare

| Paolo Grimaldi | Con l’arrivo al capolinea del rapporto tra Eusebio Di Francesco e la Roma abbiamo assistito ad un sorprendente ritorno nella capitale, quello di Claudio Ranieri. 

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.