Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Serie A e B: i numeri del turno infrasettimanale


Con Panini Digital andiamo a scoprire i numeri della giornata di serie B, in attesa di capire, tra poche ore, chi sarà in vetta al campionato maggiore: Juve e Roma sono impegnate rispettivamente in casa contro il Cesena   e fuori casa contro il Parma. Gare da dentro-fuori anche per Napoli e Lazio(domani, con l'Udinese). Ieri il Milan ha pareggiato 2-2 con l'Empoli di Sarri, rimontando una situazione difficile, con il primo gol di Torres e la rete del solito Honda.

Analizziamo ora le gare di ieri(legaserieb.it)

Diciannove gol con due vittorie esterne, tre con quella del Carpi in anticipo a Spezia. In testa rimane il Perugia che pareggia 0 a 0 a Modena e mantiene due punti su Pro Vercelli, Carpi e Trapani costretto, quest'ultimo, al 2 a 2 dalla Virtus Entella.
Vittorie fuori casa del Bologna, 1 a 0 a Terni, e della Pro Vercelli: 2 a 1 a Cittadella. Piemontesi al secondo posto. Prima vittoria stagionale per il Vicenza, 1 a 0 in casa sul Bari mentre l'altro pareggio per 0 a 0 è tra Frosinone e Avellino.
                                                              °la Presse 


Pareggiano, 1 a 1, Brescia e Virtus Lanciano, così come Crotone e Catania e, ancora, Pescara e Latina. Vince il Livorno sul Varese 1 a 0, con i labronici che si riaffacciano sui piani alti della classifica e lombardi in fondo alla graduatoria insieme al Pescara e seguiti solo dalla Virtus Entella.




E ora, uno sguardo alle ex retrocesse dalla A.
Il Bologna di Lopez riesce a espugnare Terni grazie a una rete di testa di Oikonomou al 3' della ripresa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Per la Ternana si tratta del primo stop in campionato. Con lo stesso punteggio il Livorno si è sbarazzato del Varese. I toscani sbloccano la sfida con un gol di testa di Vantaggiato dopo una bella iniziativa di Cutolo. Nella ripresa l'undici di Gautieri sfiora in più occasioni il raddoppio, in particolare con Cutolo che colpisce il palo, ma nel finale deve ringraziare Mazzoni per la parata su Miracoli. Nonostante il cambio di panchina continua invece il momento difficile per il Catania. I siciliani di Sannino infatti devono ancora rinviare l'appuntamento con la prima vittoria in campionato dopo l'amaro pareggio ottenuto allo 'Scida' con il Crotone. Gli ospiti vanno in vantaggio al 26' con una gemma di Calaiò, che calcia al volo di sinistro sugli sviluppi di un corner e trafigge Secco. I padroni di casa non mollano e in pieno recupero acciuffano il pareggio con un calcio di rigore trasformato da Ciano dopo un intervento in area di Peruzzi su Padovan.

Popolari

Quando l'Irlanda del Nord eliminò l'Italia

| Valerio Frezza | E’ appena terminata la fase a gironi delle qualificazioni alla prossima coppa del mondo. L’Italia, giunta seconda con qualche apprensione, dovrà ora affrontare uno spareggio, un’appendice novembrina, per determinare l’accesso alla competizione per le ultime quattro nazionali del raggruppamento europeo. Gli azzurri sono testa di serie e a breve si effettuerà il sorteggio per stabilire l’accoppiamento del playoff. Fin qui è mera cronaca. Le quattro squadre tra cui l’Italia potrebbe pescare il suo avversario sono la Svezia, la Grecia, l’Irlanda e l’Irlanda del Nord. Qui la cronaca comincia a miscelarsi con la storia. Bene o male abbiamo incrociato tutte queste nazionali nella secolare storia degli azzurri ma una, una in particolare, è la protagonista del nostro racconto. Ed è l’Irlanda del Nord.

Ricci, il Crotone non scherza!

Massimiliano Strati Al termine della giornata numero 23 ciò che più di ogni altra cosa salta all'occhio è la clamorosa continuità nel gioco e nei risultati del Crotone di Juric, che ormai non possiamo e non dobbiamo più definire una favola. I ragazzi dell’ex giocatore del Genoa, infatti, grazie ad un gol di Ricci hanno espugnato il “Piola” di Novara, mantenendo due punti di vantaggio sul Cagliari che con lo stesso punteggio ha superato la Ternana grazie al gol di DiGennaro. Dietro Crotone e Cagliari (favorite indiscusse per la promozione diretta in A) c’è l’ottimo Pescara di Massimo Oddo che con un secco 4-0 batte a domicilio il Perugia di Bisoli tenendo, così, 4 punti di vantaggio sul Bari (attualmente quarto) che grazie a Di Cesare e Maniero regola il Vicenza, a cui nulla serve l’ennesimo gol di Raicevic (2-1).

Ranieri per riparare

| Paolo Grimaldi | Con l’arrivo al capolinea del rapporto tra Eusebio Di Francesco e la Roma abbiamo assistito ad un sorprendente ritorno nella capitale, quello di Claudio Ranieri. 

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.