Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Inizia bene il cammino

| Lele Aglietti |

Buona la prima per Lazio e Milan all'esordio stagionale in Europa, competizione che quest'anno, a differenza degli altri anni, lascia posto soltanto a biancocelesti e rossoneri, tra le italiane.
Sul loro cammino, alla prima uscita, sicuramente squadre tecnicamente più che abbordabili e, senza alcun dispetto ai pronostici, che fanno conquistare i primi 3 punti a Inzaghi e Gattuso. Senza passeggiare troppo.

Un 2-1 col brivido quello della Lazio con l'Apollon; come di consueto in Europa, Inzaghi lascia a riposo alcuni dei titolarissimi, Immobile fra tutti. 
Il centravanti capocannoniere dell'ultimo campionato viene rimpiazzato da Caicedo, probabilmente uomo partita per i biancocelesti ieri sera.
Note positive e note negative: tanti gli spunti sulle fasce, principalmente provenienti dai piedi di Basta, che interpreta una discreta partita alternando la copertura alle proiezioni in fase offensiva; ottimo il lavoro svolto da Caicedo, mai fermo, degna di nota la complementarità con Luis Alberto: i due duettano in maniera continuata, il primo gol arriva da un eccezionale e ripetuto scambio tra i due. Altre occasioni dai piedi dell'ecuadoriano, oltre al rigore conquistato d'astuzia.  Ancora, però, troppo sprecone sotto porta.
In fase difensiva poche concessioni nel primo tempo, nella ripresa decisamente troppe. I ciprioti si svegliano poco prima della metà della ripresa, troppi rischi presi su palle inattive e, conseguentemente, su palle alte. La fortuna aiuta e nel momento più complicato chiude Immobile dal dischetto. 
Ultimo squillo dell'Apollon che accorcia con Zelaya e cala il sipario sul 2-1, che porta certamente risposte in classifica, ma meno sulle convinzioni.: Milinkovic ancora spento, prova a ritagliarsi qualche spazio ma senza risultati. A parte il solito Acerbi, difesa ancora poco ordinata e concessiva. Bene, invece, Luis Alberto.



Higuain decide nel frattempo la trasferta di Lussemburgo del Milan. Lo 0-1 dei rossoneri è frutto di una prestazione molto vicina, con grande rispetto, ad un allenamento importante.
Da tradizione per le italiane in campo europeo, la squadra di Gattuso non dilaga e porta a casa la partita di misura, ma senza troppi rischi.
Partita utile, a Gattuso stesso, per testare alcune nuove mosse, una fra tutti lo spagnolo Castillejo, nota positiva del giovedì sera: suo l'assist per Higuain, ma tante le iniziative. Accenni di grande personalità.
Buona la gestione difensiva, con Caldara che pian piano sembra trovare gli equilibri; a volte, forse, ancora troppo "amante del rischio".
La circolazione di palla è fluida, pochi passaggi per proiettarsi in avanti e l'intelligenza di ricominciare da dietro nelle situazioni di difficoltà, senza forzare eccessivamente la giocata. 
Tante, automaticamente, le occasioni create, spesso sprecate o per troppa fretta o per troppa sicurezza.
Bene Laxalt, che non smentisce le qualità tecniche messe in mostra a Genova; in fase di ripiegamento serve sfruttare il margine di miglioramento. Buone prestazioni di Mauri e Bakayoko, combattivi aldilà del discorso tattico. Ma si può ancora dimostrare molto.

Popolari

Chi è Yerry Mina?

| Francesco Lalopa | L'arrivo del giovane colombiano in blaugrana dal Palmeiras è la naturale prosecuzione del processo di rinnovamento della rosa per i catalani, iniziato con le firme di Paulinho e Dembelè in estate e di Coutinho in questa sessione invernale. Pronto a dare l'addio al Barcellona è Javier Mascherano, ormai giunto a fine carriera, in procinto di firmare con un club cinese. 

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Le imprese delle piccole in Coppa Italia

| Francesco Zamboni | La Coppa Italia è troppo spesso una competizione bistrattata nel nostro Paese, ma qualche volta ci sono delle imprese che la riportano in auge e la rendono una delle competizioni più belle a livello nazionale.

Premier League Preview: Le possibili sorprese

| Federico Sborchia | A una manciata di giorni dall'apertura della nuova stagione di Premier League ecco l'analisi di tre squadre che potrebbero fare molto meglio di quanto immaginiate. 1. BRIGHTON AND HOVE ALBION Un anno fa, sempre di questi tempi, il Brighton si presentava all'inizio della stagione con una rosa che sembrava non all'altezza della competizione; nonostante ciò i Seagulls hanno mantenuto la categoria senza venir mai realmente coinvolti nella lotta per la salvezza. Nonostante la grande solidità difensiva, al Brighton è mancata la capacità di trovare la porta, infatti solo il retrocesso WBA ha segnato di meno nell'ultima stagione. Per ovviare al problema sul mercato sono arrivati due profili interessanti per l'attacco, il primo è Florin Andone, punta romena di 25 anni che ha segnato 18 gol in 66 presenze in Liga con la maglia del Deportivo; il secondo, molto più accattivante e difficile da pronunciare, è l'iraniano Alireza...