Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Fiorentina, se sei così ti dico si!


di Paolo Brescia

Ieri, oggi, domani, il calcio non cambia. Girandola di risultati, cambiano gli umori e i posizionamenti. Qui, proviamo a inquadrare-con l'occhio alla pausa- che Serie A sarà, che campionato abbiamo davanti. Da ora 31 match, tanta roba, tante volte ancora assisteremo a cambi in vetta, in basso, dovunque. E sempre, gioiremo o ci dispereremo per i nostri beniamini, qualsiasi sia la squadra che sosteniamo.

Il calcio: da sempre così, per questo così, grazie a questo, così. Unico.

Ma veniamo alla "settima". Dopo il derby di Verona(in-commentabile solo per la topica dell'assistente sul gol di Pisano, vantaggio Hellas), e dopo i primi 3 punti del Carpi(storia, orgoglio e passione, solo così può pensare di salvarsi, questo Carpi, oltre che con i gol di Matos e Boriello), detto delle conferme dell'Empoli, ok col Sassuolo(che si ferma dopo 11 turni), ecco le big.

Sale la Roma, bella a Palermo, con il ritrovato Gervinho, che si scopre, last minute, uomo in più nell'emergenza. Le ansie difensive, con Castan e Rudiger out preoccupano, in parte,  ma sapere che dovunque venga messo un certo Florenzi, produce gioco e dà sicurezza è notevole, quindi la squadra resta compatta. Ottima prova anche di Pjanic, ma in generale tutti più che sufficienti.
La Roma recupera terreno anche perché l'Inter si blocca, nuovamente, dopo lo stop con la Fiorentina.
A Marassi non è mai facile, ma i nerazzurri(parolone, viste le maglie) non giocano ordinati, ma a folate. Con squadre aggressive non regge, altro stop, parziale.
La classifica, comunque, non rende l'ambiente caldo, per carità, ma il primo posto è andato.
Complice una super Viola, ancora vittoriosa, ancora fantastica. Liquidata l'Atalanta, su rigore prima, poi su tapin di Borja. Il 3-0 rende rotondo il tutto, il team di Sousa ha all'attivo 14 reti, che score.
Viola da soli, al comando. Storia, storia pura. E come dice Bernardeschi, se la squadra è sempre questa, perché no?(no a cosa?...a Firenze non si può neanche pronunciare quella parola magica...)



Subito sotto l'ottima Lazio, che fatica un po' col Frosinone, poi insacca. Ancora Keita, ancora all'Olimpico. Una squadra ritrovata-forse mai persa-con l'obiettivo chiaro di salire più in alto possibile, per poi tenere stretto il bottino quando sarà più dura, vista la rosa esigua. Intanto, Djordjevic è stra-ok, la fiducia è tornata.

Si rialza la Juve, confermata allo JuveStadium(2o successo in stagione tra cl e serieA), ma ancora fatica, ancora rimonte. Il gioco può aspettare, cari precisini, la Juve deve vincere e sperare: alla fine, la favorita resta la vecchia Signora.

non è un sogno, segna Insigne(cit)
Insidioso, e pauroso, anche il Napoli enorme di Sarri. 4 schiaffoni al Milan, con un Mija deboluccio, con la solita difesa, con l'attacco poco lucido, complici l'assenza pesante di Balotelli.
Ma Adriano-Bacca non erano supertalenti??
Tornando a Castelvolturno, i partenopei si portano dietro tante certezze. Ovviamente l'attacco, ma finalmente una difesa ritrovata, stabile e soddisfacente. Chissà che Sarri non faccia qualche scherzo alle più quotate...

Ora, la pausa, per riposare, gustarci l'Italia e riordinare le idee in vista di un fine anno top.
  Buon Calcio!




Popolari

Il derby della Lanterna

di Emanuele Onofri Che cos'è realmente il "Derby della Lanterna"? Perchè si chiama così? Come spesso succede, ci pensiamo noi a sciogliere i vostri dubbi. E se volete, stasera alle 18 tenetevi liberi, che si scende in campo. c'era una volta una grandissima Samp. E un gran Genoa. Oggi? Due curve calde, qualche luce e poco altro

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Eurosfidanti al ritorno: PSV Eindhoven

| Emanuele Onofri | Per l'Inter è la partita decisiva: il passaggio del turno è a portata di mano, a frapporsi solamente la sfida col PSV, squadra che all 'andata creò qualche preoccupazione ai nerazzurri. Ma la testa non è concentrata solo su questa sfida, perchè a Barcellona si gioca un'altra partita fondamentale per la qualificazione.  Stasera l'Inter a San Siro ha l'obbligo di vincere contro il PSV e sperare che al Camp Nou il Barcellona non perda contro il Tottenham, in modo da assicurarsi il passaggio del turno e l'approdo agli ottavi di finale di Champions League.  Prima di guardare però a quello che avverrà in Spagna, l'Inter dovrà svolgere alla perfezione il suo compito, perchè sebbene gli sfidanti contino solamente un punto in classifica, le partite giocate contro gli "Spurs" hanno dimostrato quanto possa risultare insidioso affrontarli: gli uomini di Pochettino infatti sono stati fermati con un pareggio ad Eindhoven men...

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...